Tech.Emotion Summit 2024: un ponte tra tecnologia e umanesimo per un futuro migliore

Di
Redazione Millionaire.it
3 Giugno 2024

Un crocevia di idee e innovazione

Il Tech.Emotion Summit 2024, svoltosi alla Triennale di Milano il 28 e 29 maggio, ha rappresentato un punto d’incontro fondamentale per esplorare il connubio tra tecnologia e umanesimo, delineando i contorni di un futuro ricco di potenzialità. L’evento, giunto alla sua terza edizione, ha riunito un pubblico di oltre 500 persone, tra cui imprenditori, investitori, innovatori, ricercatori e appassionati, creando un’atmosfera di vivace scambio di idee e di riflessione critica.

Emozione e tecnologia: un binomio vincente

Al centro del summit si è posta la convinzione che la tecnologia non debba essere considerata un’entità separata dall’uomo, ma piuttosto un mezzo per potenziare le sue capacità e migliorare la sua vita. In quest’ottica, l’emozione assume un ruolo centrale, guidando l’innovazione verso una direzione più umana e responsabile.

Frames: un viaggio attraverso le sfide e le opportunità del futuro

Il tema di quest’anno, “Frames”, ha invitato i partecipanti a riflettere sul futuro attraverso molteplici prospettive, esplorando i diversi “fotogrammi” che compongono la complessa realtà odierna. Dalle sfide dell’inclusione sociale all’urgenza della sostenibilità ambientale, passando per le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale e dall’accelerazione tecnologica, il summit ha offerto una panoramica completa dei temi più attuali e cruciali per il nostro domani.

Storie di successo e ispirazione

Numerosi relatori di eccezione hanno condiviso le loro esperienze e visioni, offrendo al pubblico spunti di riflessione e stimolando il dibattito. Tra questi, Gianluca Nicoletti, presidente della Fondazione Cervelli ribelli, ha raccontato la commovente storia del figlio autistico e di come la tecnologia abbia contribuito a migliorare la sua qualità di vita. Ruma Bose, imprenditrice e investitrice, ha preso come esempio Madre Teresa di Calcutta per sottolineare l’importanza di unire l’imprenditorialità all’impegno sociale. Anu Duggal, partner fondatrice di Female Founders Fund, ha invece parlato della necessità di investire di più nelle startup guidate da donne.

Inclusione: la tecnologia al servizio di tutti

L’inclusione è stato uno dei temi chiave del summit. Sono stati presentati numerosi esempi di come la tecnologia possa essere utilizzata per creare una società più inclusiva, abbattendo barriere e favorendo la partecipazione di tutti. Tra questi, il progetto “Rebel Brains” della Fondazione Cervelli ribelli, che si propone di utilizzare l’intelligenza artificiale per migliorare la vita delle persone con autismo, e l’app “Tot Money”, che semplifica e automatizza molti compiti amministrativi per i piccoli imprenditori.

Donne protagoniste dell’innovazione

Le donne hanno avuto un ruolo centrale nel summit, dimostrando il loro talento e la loro leadership nel mondo dell’innovazione. Oltre a Ruma Bose e Anu Duggal, già menzionate, si sono distinte altre figure di spicco, come Federica Pasini, ceo e co-fondatrice di Haking Talentes, Doris Messina, ceo e fondatrice di Tot Money, Stefania Di Bartolomeo, fondatrice e ceo di Physis Investment, e Imane Marouf, fondatrice e Cco di Ecosmic.

Accelerazione: il mantra per un futuro in continua evoluzione

Carlo Gualandri, fondatore e Ceo di Soldo, ha sottolineato l’importanza dell’accelerazione per affrontare un futuro in continua evoluzione. “La velocità continua ad aumentare in modo esponenziale”, ha affermato Gualandri. “Per stare al passo, dobbiamo costruire una nuova logica con la quale affrontare la nostra vita, soprattutto per i giovani”.

Tech.Emotion: una piattaforma per il cambiamento

Tech.Emotion non è solo un summit, ma una vera e propria piattaforma per il cambiamento. Attraverso una serie di iniziative, tra cui un network di imprenditori e investitori, un programma di mentorship per startup e una piattaforma online dedicata all’innovazione sociale, Tech.Emotion si propone di supportare concretamente la realizzazione di un futuro più sostenibile, inclusivo e umano.

Un messaggio di speranza e di ottimismo

Il Tech.Emotion Summit 2024 si è concluso con un messaggio di speranza e di ottimismo. L’evento ha dimostrato che la tecnologia, se utilizzata in modo responsabile e consapevole, può

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.