Case, capannoni, centri commerciali, ospedali e scuole: tutto può diventare un giardino pensile. Sono i green roof, i tetti verdi, il business è nuovissimo e arriva dal Nord Europa.
Il mercato, anche in Italia, è destinato a crescere, anche grazie a una legge in approvazione che obbligherà la costruzione di giardini a cielo aperto nei nuovi edifici.
Walter Zuccari, responsabile commerciale di Giardineria, tra i primi a fiutare il nuovo business, spiega a
Millionaire vantaggi e limiti del fare impresa nel settore:
Sono una nicchia di mercato di ottima resa. Ne vale la pena, perché la concorrenza non è molta e non si devono fare grossi investimenti. Limiti: è un lavoro stagionale, la domanda è soprattutto in primavera.
Se sei interessato a intraprendere in questo settore, trovi tutte le informazioni necessarie nell’articolo di Monica Gadda su Millionaire di gennaio, in edicola.
Redazione
sono interessato conosco qualcosa della ditta Kalazip
enzo
sono interessato al tetto in legno
conosco qualcosa