Un social dove guadagni regalando tempo

Di
11 Febbraio 2014

Mettere disposizione il talento e guadagnare del “tempo”. TIMEREPUBLIK è il progetto che porta sul Web le banche del tempo tradizionali dove i membri si scambiano servizi sulla base delle loro competenze, e remunerandosi in ore: dog sitting, traduzione, giardinaggio, pittura, fotografia… ci sono circa 300 talenti, sulla piattaforma, tra cui scegliere.

L’idea appartiene a Karim Varini, che lavora nel campo della finanza, a Lugano, e a Gabriele Donati, jazzista e grafico che vive negli Stati Uniti. Online da dicembre del 2012, ha numeri interessanti: 10mila persone registrate, provenienti da più di 80 Paesi, che si scambiano circa 20mila “talenti”.

Varini-Donati

Anche se il fulcro di sviluppo della startup è italiano, il team di promozione è sparso per il mondo: oltre al nostro Paese, anche Brasile, Svizzera, Stati Uniti, Spagna, Francia, Russia.

Per saperne di più abbiamo raggiunto il Country Manager Italia, Gaetano Biondo, messinese, 26 anni.

Come funziona?

L’utente si iscrive direttamente dal sito o via Facebook, si localizza e specifica passioni e competenze che può mettere a disposizione della community. Viene contattato da un altro membro che ha bisogno di ciò che sa fare. Esempio: se è un traduttore, aiuterà qualcuno in un lavoro di traduzione. In cambio, otterrà del tempo che potrà spendere per soddisfare una sua necessità, contattando qualunque altro iscritto. Ogni scambio viene accompagnato da una valutazione che aumenta la reputazione dell’utente all’interno della community».

Come nasce l’idea?

Tutto parte dieci anni fa da un’intuizione dei due co-fondatori: guardavano un documentario alla televisione sulle banche del tempo, e gli è venuta voglia di affiancargli le potenzialità della rete. I tempi erano ancora poco maturi: non c’erano ancora i social relazionali. Nel 2011 hanno ripreso il progetto, e inaugurato la prima versione nel dicembre del 2012».

Maglietta

Come guadagna il sito?

Stiamo lavorando su due direttrici fondamentali: l’appoggio di aziende che condividano i nostri valori e che ci facciano da sponsor, e la collaborazione con società che si occupano di reclutamento: la piattaforma funziona come una sorta di Trip Advisor delle persone, promuovendo la reputazione e le competenze di quei membri che sanno distinguersi. Così da renderli appetibili sul mercato del lavoro».

Come state promuovendo l’iniziativa?

In modi diversi: tramite stampa e social. Poi stiamo collaborando con no-profit, comuni, università e banche del tempo tradizionali».

INFO: https://timerepublik.com/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.