Lo Stato di New York e altri stati stanno utilizzando l’intelligenza artificiale (IA) per rintracciare i lavoratori a distanza benestanti che si sono trasferiti in stati con basse imposte, richiedendo loro di pagare più tasse.
New York sta inviando centinaia di migliaia di lettere generate dall’IA per mettere in discussione la residenza fiscale dei lavoratori a distanza che si sono trasferiti in stati come Florida e Texas, noti per le loro basse imposte.
Secondo quanto riportato dalla CNBC, l’IA sta aiutando a compensare la carenza di personale presso il dipartimento delle imposte di New York. Lo stato ha registrato un aumento delle verifiche fiscali nel 2022, nonostante un calo del numero di verificatori.
Lettere generate dall’IA per identificare i residenti fiscali
Il dipartimento delle imposte dello stato sta inviando queste lettere principalmente a lavoratori a distanza benestanti o a coloro che necessitano di un cambiamento di residenza fiscale. Le lettere potrebbero aiutare a colmare la carenza di personale, anche se non è chiaro se questo sia uno dei motivi principali della loro implementazione.
Nonostante l’aumento delle verifiche, il numero di verificatori con sede a New York è diminuito del 5% scendendo sotto i 200 nello stesso anno a causa di budget ristretti.
Tecnologia per individuare i migliori candidati per le verifiche
Mark Klein, socio e presidente emerito di Hodgson Russ LLP, ha dichiarato alla CNBC che il dipartimento delle imposte sta utilizzando tecnologia sofisticata “per individuare i migliori candidati per le verifiche”, concentrandosi su individui benestanti che si sono trasferiti da stati con alte imposte a stati con basse imposte.
Analisi dei cellulari per determinare la residenza fiscale
I dipartimenti delle imposte di tutti gli Stati Uniti stanno utilizzando sia verificatori umani che IA per esaminare i registri dei telefoni cellulari, al fine di capire dove i contribuenti trascorrono la maggior parte del tempo e, di conseguenza, dove devono pagare le tasse.
Lo stato di New York sostiene che, sebbene alcuni contribuenti abbiano spostato la loro residenza anagrafica in altri stati, mantengono la residenza effettiva a New York, come dimostrerebbe il fatto di possedere ancora un’abitazione nello stato.
Questo problema della residenza fiscale non è raro e può portare a contenziosi legali, multe salatissime ed estremi anche penali. Negli USA come in gran parte del mondo e ora l’uomo del Fisco ha nell’IA un alleato potente.