Vuoi il successo? Non fare una di queste 10 cose

Di
Redazione Millionaire
19 Dicembre 2014

«Il successo non busserà mai alle porte degli imprenditori che fanno una di queste 10 cose» scrive la rivista americana Fortune. Vediamo quali sono e se siete d’accordo.

1.  Essere gelosi o invidiosi del successo degli altri

Conoscere persone che hanno avuto successo prima di te, deve motivarti. Anche se sono tuoi diretti competitor. Studia le loro storie, ma solo per capire cosa hanno fatto meglio di te. In un confronto positivo. Non perdere tempo a fare inutili critiche o cercare scuse (es. “hanno avuto più soldi, più raccomandazioni, più fortuna di me…”). Concentrarti su te stesso e i tuoi progressi.

2. Guardare indietro

Come sai la strada per costruire un’impresa è costellata di ostacoli e anche fallimenti. Non perdere entusiasmo lungo la strada. Cerca nuove soluzioni per superare le difficoltà. Continua a guardare avanti. Non voltarti mai indietro.

3. Cercare scuse

Se qualcosa non va come immaginavi, se hai preso una cattiva decisione, non cercare scuse. Impegnati a individuare la causa del problema e fanne una lezione per il futuro. Se identifichi il problema non lo farai in futuro. Al contrario, se cerci sempre delle scuse, continuerai a sbagliare.

4. Smettere di imparare

Successo, esperienza, soldi. Nessuno di queste cose devono impedirti di continuare a imparare. Per questo confrontarti con altri imprenditori, sia se sono miliardari, e sia se sono startupper. Ognuno avrà qualcosa da insegnarti. Non dimenticarlo.

5. Circondarsi di persone negative

Nel mondo del business sono persone negative quelle che cercano sempre scuse, si lamentano continuamente, pensano sempre che le cose debbano andare male. Se ci sono persone così nel tuo gruppo di amici o nel lavoro, evitale. Al contrario, circondati di persone ottimiste, concentrate e determinate. Proprio come te.

6. Svegliarsi senza un piano

Nel business riesce chi impara a gestire il suo tempo. Ci sono solo poche ore in una giornata e tu hai bisogno di essere efficiente. Per questo parti con compiuti e obiettivi precisi. Termina la tua giornata con una lista delle cose fatte e le cose da fare il giorno successivo.

7. Avere paura dei cambiamenti

Nella vita di un’impresa sarai più volte obbligato a cambiare piani e a volte anche tutta la tua strategia, per adattarti ai cambiamenti del mercato e conservare il tuo successo nel futuro. Immagina cosa sarebbe stato della Apple se avesse continuato a produrre solo computer?

8. Fare tante chiacchiere e pochi fatti

Il successo non arriva a chi si siede e parla dei suoi piani futuri. Ma a chi si muove per realizzarli ogni giorno. Non conquisterai nessuno solo con la forza delle tue parole. Ma se fai cose, molti inizieranno a seguirti (investitori, consumatori, dipendenti…).

9. Concentrarsi solo sul guadagno

In un’impresa non fai tanti soldi se non trascorri tempo a realizzare un prodotto o servizio che sappia davvero fare la differenza. Se riesci a farlo, i soldi arriveranno.

10. Farsi bloccare dal fallimento

Il vero imprenditore è chi contempla la possibilità del fallimento e la considera come una possibilità di crescita. James Dyson, tra i più grandi produttori di aspirapolvere in America ha creato oltre cinquemila prototipi. 5.126 non hanno funzionato. Il 5.127esimo ha avuto successo. Ora ha un patrimonio di 4,5 miliardi di dollari perché non si è lasciato abbattere dai fallimenti.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.