2 milioni di euro per le imprese delle periferie romane

Di
Redazione Millionaire
11 Dicembre 2012

Se sei di Roma, abiti in periferia e hai sempre sognato di aprire un’impresa, questa potrebbe essere la tua occasione.

Il Comune di Roma ha indetto un bando per l’assegnazione di due milioni di euro destinati alla nascita e allo sviluppo di piccole e medie imprese nuove o esistenti in aree di degrado urbano.

Destinatari del progetto

I destinatari del progetto sono piccole imprese e microimprese per la fornitura e/o produzione di beni e servizi. Le suddette imprese, nuove (incluse le imprese costituite da non oltre 18 mesi) o esistenti, potranno assumere la forma giuridica di:[styled_list style=”check_list” variation=”purple”]

  • ditte individuali ( devono essere iscritte alla CCIAA);
  • società di persone;
  • società di capitale;
  • cooperative sociali di tipo A e B (ai sensi della legge 381/91);
  • consorzi;
  • cooperative di produzione e lavoro.[/styled_list]

Sono escluse le Associazioni in qualunque forma, sia come beneficiari finali delle agevolazioni che come gruppo promotore. Le imprese in via di costituzione dovranno impegnarsi a costituirsi entro 90 giorni dall’approvazione della graduatoria di ammissione alle agevolazioni.

Criteri per ottenere il contributo

Per poter accedere al contributo messo a disposizione dal Comune di Roma, è necessario che i progetti di investimento e/o sviluppo siano realizzati all’interno delle aree urbanistiche consultabili sul sito www.autopromozionesociale.it.

La localizzazione dovrà essere mantenuta per tutta la durata del finanziamento, salvo eventuali trasferimenti che devono comunque essere all’interno delle zone ammesse e preventivamente autorizzati dall’Amministrazione.

Ammontare dei contributi

Potranno essere presentati progetti di investimento di importo minimo pari a 50mila euro e massimo di 150mila euro. Le agevolazioni saranno pari al 50% a fondo perduto e inerenti investimenti riguardanti:[styled_list style=”check_list” variation=”purple”]

  • studi di fattibilità, progettazione esecutiva, servizi di consulenza e assistenza finalizzati alla redazione del business plan;
  • acquisto brevetti, registrazione del marchio aziendale, realizzazione sito WEB, realizzazione di sistemi qualità e/o ambientali, certificazioni qualità e/o ambientali;
  • spese per impianti (quali elettrico, di riscaldamento, idrico, antincendio, etc.) relative ad interventi di ristrutturazione ed ammodernamento di locali sia di proprietà che in locazione o comodato;
  • acquisto di impianti specifici, macchinari e attrezzature;
  • sistemi informativi integrati per l’automazione, acquisto di software strettamente necessari e finalizzati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa;
  • investimenti atti a consentire che l’impresa operi nel rispetto di tutte le norme di sicurezza;
  • ciclomotori, furgoni, autovetture solo ed esclusivamente se pertinenti alla tipologia di attività svolta.[/styled_list]

Termine di presentazione delle domande

Il bando è scaricabile sul sito www.autopromozionesociale.it. Il file contenente la Domanda di agevolazione, la descrizione del progetto e tutta la documentazione richiesta in allegato, dovrà pervenire, pena l’esclusione, entro e non oltre il giorno 31/12/2012 all’indirizzo e-mail protocollo.periferie@pec.comune.roma.it  L’oggetto da inserire nella mail dovrà essere: “Bando finanziamenti alle piccole imprese in periferia 2012 – Nome e Cognome del proponente”.

Per maggiori informazioni puoi visitare l’apposita sezione sul sito che riguarda il concorso.

Se hai tutti i requisiti necessari e sei interessato ad ottenere le agevolazioni per la tua impresa, non attendere oltre, la scadenza è vicina.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.