Canada: nuova frontiera

Di
Redazione Millionaire
12 Febbraio 2013

Un Pil di 1.400 miliardi di dollari canadesi, una previsione di crescita del 2,3% nel 2013, uno stipendio medio annuo di circa 31mila euro (rilevazione Ice).
Questi i punti forti del Canada, un Paese dall’economia solida (ha sei delle dieci banche più sicure del Nord America) e dallo sguardo rivolto al futuro: tra i settori più attivi c’è quello delle energie rinnovabili.
Qui la comunità italiana è tra le più nutrite: 1,4 milioni di abitanti che rappresentano il 4,6% della popolazione totale.
Tra loro, Maurizio Guarini, 58 anni, sviluppatore software, in Canada dal 1998:
Questo è un Paese multietnico e multiculturale che ti fa diventare ricco dentro. Qui cercano di evitarti qualsiasi problema di inserimento».

Anche Daniela Sanzalone, ha scelto di lavorare in Canada. È giornalista presso il canale italiano Omni Tv.
 La burocrazia è snella, ma le regole sono rigide e si devono rispettare. Questo per noi italiani all’inizio è un po’ difficoltoso».

Entusiasta di aver scelto il Canada come patria d’elezione, Cinzia Cavalieri, 53 anni, insegnante di fitness:
Non esiste il Paese perfetto ma il Canada è davvero civile. I servizi a disposizione di bambini e anziani sono eccellenti. Il sistema sanitario è gratuito, l’evasione fiscale inesistente».

Per chi volesse, come loro, tentare l’avventura canadese ecco alcuni siti da cui trarre informazioni e spunti:

[styled_list style=”circle_arrow” variation=”blue”]

[/styled_list]

Per saperne di più, leggi l’articolo di Assunta Corbo su Millionaire di dicembre 2012.
Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.