La crisi? La sconfiggo con il noleggio!

Di
Redazione Millionaire
16 Gennaio 2014

Come battere la crisi? «Inizia dal noleggio» spiega Michela Nosè, 37 anni, due figli e un’intuizione: LocLoc, il sito in cui noleggiare di tutto, dal trapano all’abito da sposa.

Come nasce l’idea?

Sono architetto e designer. Anni fa ero negli Usa a occuparmi di allestimenti museali. A un certo punto, mi si guasta il pc. Panico. “No problem” mi dice un carpentiere. “Vai su Internet e noleggialo: c’è un sacco di gente e spendi poco”».

Hai pensato che il noleggio potesse funzionare anche in Italia?

No, era il 2006, troppo presto. Solo ora i tempi sono diventati maturi. Così ho deciso di realizzare una piattaforma di noleggio. Ci lavoro, giorno e notte, da oltre un anno. Dieci amici hanno creduto in me e mi danno il capitale che assicuri la sopravvivenza di due anni: 200mila euro con cui stipendiare cinque persone: oltre a me, una grafica, due programmatori e un addetto al servizio clienti».

locloc

Un bilancio?

In pochi mesi 5mila utenti, 6-7 scambi la settimana. I nostri guadagni sono in percentuale rispetto al canone di noleggio: il 10% su case e stanze, il 20% sugli oggetti. Noi mettiamo in contatto gli utenti, che poi si incontrano e firmano il contratto elaborato da noi».

Quali gli oggetti più gettonati?

La scala estensibile, che spesso serve ma che nessuno ha. La macchina per fare il fumo alle feste, il tandem, la telecamera on board».

INFO: http://www.locloc.it/

Vuoi conoscere le storie di chi ha saputo sfruttare la crisi e cambiare vita in meglio? Leggi l’articolo di Lucia Ingrosso su Millionaire di novembre 2013.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.