Una startup ti aiuta a trovare il team ideale

Di
13 Febbraio 2014

Uno dei problemi di una startup è trovare un team con le competenze giuste per avviare il progetto, soprattutto nel campo tecnico.

Una soluzione è quella offerta da Startami, un portale che prova a mettere in contatto le startup con chi cerca il lavoro. Gli obiettivi sono nobili: aiutare le neoimprese a formare il team giusto e dare un’opportunità di lavoro a giovani, ma anche a meno giovani: i tanti quarantenni che si ritrovano senza occupazione.

Ideatore del progetto è Simone Ricucci, 23 anni, torinese, già amministratore di un’altra startup di dropshipping, YouDroop:

Sono partito dalla mia esperienze, dalla difficoltà che ho incontrato a trovare persone valide per il mio team. Confrontandomi con altri startupper ho capito che era un problema non solo mio. Allora ho cercato di creare uno strumento utile allo scopo».

Come funziona? Lo startupper si iscrive e compila alcuni campi: spiega il progetto e le competenze di cui ha bisogno. C’è un campo “Cofounder” nel quale si può cercare anche qualcuno disposto a entrare in società. Dall’altra parte, i freelance si registrano, inserendo le loro competenze, se sono disposti a lavorare part-time o full-time. Un meccanismo di geolocalizzazione favorisce l’incontro tra domanda e offerta.

Non ragioniamo solo su startup digitali. Le competenze possono essere varie: artigianali, relazionali… La ricerca è estesa a lavoratori dai 20 ai 40 anni. In un team di lavoro un quarantenne può aiutare un giovane a non commettere errori. La sua esperienza risulta fondamentale».

Online da qualche giorno, la startup è ancora in fase di promozione. Oggi si accede gratuitamente, ma un domani le aziende pagheranno una quota mensile o temporale per potere iniziare una ricerca:

Stiamo in fase iniziale e abbiamo più di un modello di business da sperimentare. Saremo gratuiti finché non raggiungeremo un buon bacino di utenti».

Come si crea un team di lavoro?

La condizione ideale sarebbe avere soldi a sufficienza per puntare su un team di qualità. Se non c’è un budget alto bisogna allora saper vendere la propria idea e condividere con le persone il tuo stesso entusiasmo. Non limitarsi nella scelta solo a persone giovani. L’esperienza può aiutare. Direi di non cercare, soprattutto nei business digitali, personale in outsourcing. Meglio incorporare il tecnico così da potere supervisionare il lavoro. Infine, riuscire a trovare un buon compromesso tra qualità umane e professionali. In un lavoro sul breve termine meglio privilegiare le competenze. Ma in uno sul lungo termine ragionare di più sulle capacità umane e relazionali perché un’abilità la si può acquisire anche nel tempo».

INFO: http://www.startami.it/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.