Dall’Australia torna in Italia per creare l’Amazon del Sud

Di
31 Marzo 2015

Dall’Australia torna in Italia nella sua Sorrento per aprire un e-commerce e vendere i prodotti tipici del Sud Italia nel mondo. Marco Cocurullo, 32enne di Piano di Sorrento, ha vissuto in Australia per sei anni. Poi la decisione di fare business in Italia e lasciare il lavoro come general manager in un hotel a Sidney: «Mi trovavo in una spiaggia vicino casa quando ho incontrato un amico delle elementari anche lui in Australia (Luigi Laezza, ndr). Volevamo fare una cena a base di prodotti del Sud, ma reperirli da quelle parti era complicato. Allora l’idea di creare un portale dove i prodotti enogastronomici del Sud di piccole e medie imprese fossero accessibili a tutti, da ogni parte del mondo» racconta Marco a Millionaire.

Questo è l’embrione che fa nascere Sud Bazàr, e-commerce che esporta pasta artigianale, vini rossi e bianchi, marmellate, formaggi freschi (mozzarella su tutti) in tutto il mondo con un focus sull’Europa e gli Stati Uniti: «Dal basso Lazio fino alla Sardegna, selezioniamo le aziende. Solo prodotti che piacciano a noi in primis, prima li degustiamo poi li acquistiamo per rivenderli. I produttori devono rispondere a due criteri: vendere prodotti del Sud e rispondere a requisiti etici, sia nella fase produttiva che nella gestione dei dipendenti».

sud bazar foto

Per realizzare il suo sogno Marco e Luigi (capo programmatore che lo aiuta nell’avventura) hanno investito soldi propri, circa 80mila euro, per comprare prodotti, fotografarli, rivestirli con un packaging pensato ad hoc, e inviarli): «Siamo in una fase di startup. Oggi abbiamo oltre 500 prodotti disponibili di 30 aziende. Gran parte del budget lo abbiamo destinato alla comunicazione. Consegniamo i prodotti entro 24/48 ore dall’ordine in contenitori isolati con un refrigerante che mantiene freschi prodotti come i formaggi. Abbiamo già esportato in Olanda, Inghilterra, Francia, Lituania, Spagna e California».

IMG_4871

Oggi cercano investitori. La loro idea è di creare un “Amazon” dei prodotti del Sud, nella quale le aziende potranno avere una vetrina per vendere direttamente: «Siamo in contatto con alcuni investitori e speriamo di chiudere per accelerare la crescita del sito. Non è facile fare una startup in Italia, i tempi della burocrazia sono lenti, le tasse alte colpiscono il fatturato e non l’utile.  Ma resta una bella avventura, comunicare il Sud e la sua grande ricchezza culturale e enogastromica. Renderla accessibile a tutti con un click».

IMG_4905

Cosa serve per fare impresa? «Credo passione, determinazione e pazienza. Se non hai questi “ingredienti” non vai lontano. Nessuno diventa ricco dall’oggi al domani. Poi ci vuole un pizzico di fortuna».

INFO: https://sudbazar.com/

Giancarlo Donadio

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.