Chi ha inventato la Wellness Valley?

Di
Silvia Messa
15 Luglio 2022

Il wellness è uno stile di vita basato su regolare attività fisica, dieta equilibrata e approccio mentale positivo, il mens sana in corpore sano dei romani ne coniuga business e responsabilità sociale. In materia sicuramente la Romagna è una regione che ha tante vocazioni e ci si vive bene.

Un imprenditore l’ha capito e sul benessere e l’allenamento ha fondato un’impresa quotata in Borsa, che fattura oltre 600 milioni di euro e occupa 2.300 dipendenti. E ha dato alla sua terra un brand importante, Wellness Valley.

Nerio Alessandri, fondatore e presidente di Technogym, innovatore e sostenitore della tecnologia e del digitale, ha realizzato le prime attrezzature sportive a 22 anni, nel garage di casa a Cesena, nel 1983. Oggi 55 milioni di persone si allenano ogni giorno con le sue attrezzature in 85.000 centri wellness e 400.000 abitazioni private, in 100 Paesi del mondo.

L’innovazione è il motore della crescita di Technogym, dal lancio nel 1996 del primo software a quello di Technogym Live, piattaforma di allenamenti video on demand e della Technogym App.

Alessandri presiede anche la Wellness Foundation, che guida Wellness Valley, il progetto per fare della Romagna il primo distretto al mondo per competenze nella “Qualità della vita e nel benessere delle persone”. Un territorio attrattivo, grazie al patrimonio umano, sociale, storico, artistico, naturale ed enogastronomico.

L’imprenditore di Gatteo (Fc) ha inoltre coinvolto stakeholder, aziende e strutture che offrono prodotti e servizi turistici e sportivi: da itinerari in bici a pratiche sportive in spiaggia (es. Fantini Club Cervia), fino al relax nelle 12 località termali. Per entrare nel circuito devono rispondere a criteri specifici e ricevere una certificazione da un ente qualificato. Ogni anno, la fondazione organizza a maggio la Wellness Week, 10 giorni con oltre 300 eventi in tutta la Romagna. La fiera di riferimento è Rimini Wellness, che si tiene a giugno.

Articolo pubblicato su Millionaire di luglio-agosto 2022

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.