Bagarini K.O.: la piattaforma per rivendere i biglietti nei concerti

Di
Silvia Messa
24 Luglio 2022

Un’App per rivendere ticket

 

È tempo di concerti: finalmente si torna a vederli dal vivo. E riparte la corsa all’acquisto dei biglietti, unitamente alle speculazioni di chi si accaparra i biglietti, per rivenderli e lucrarci su. Per dare soluzioni affidabili al problema è nata una startup che ha una forza: una community di 100mila fan. E tante recensioni positive.

Ticketoo nasce l’anno scorso da Simone Serani, Ceo e founder, 25 anni, laurea in Business administration, 6 mesi in una startup a Berlino e 2 anni come product manager in Immobiliare.it. Con lui Andrea Giorgi, 22 anni, il più giovane sviluppatore Apple in Italia nel 2013, laureando in Ingegneria informatica, e Paolo Biondo, 26 anni, web publisher, back-end del sito.

«Avevamo un problema comune: l’impossibilità di rivendere in modo facile, trasparente e sicuro un biglietto per un concerto, museo o evento sportivo. A causa del Covid infatti, concerti, partite e viaggi sono stati rimandati. Adesso, dopo tanta astinenza, riemerge la voglia di uscire e condividere esperienze» racconta Simone.

«Abbiamo sviluppato una web-App in grado di creare e unire una vasta community, che coltiviamo giorno per giorno grazie ai social, al telefono sempre acceso e all’ambizione di far bene. Ai nostri fan è possibile vendere e comprare biglietti in sicurezza. Attraverso la nostra piattaforma, la sua tecnologia e il suo livello di innovazione, eliminiamo le truffe e i fenomeni di bagarinaggio».

La tutela per tutti: un algoritmo che evita le truffe (il prezzo di rivendita dev’essere uguale o minore al prezzo di acquisto).

Articolo pubblicato su Millionaire di luglio-agosto 2022.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.