Condividi il taxi e risparmi: ecco l’idea di una startup

Di
7 Aprile 2014

Corse in taxi per tutti. Non solo per chi può permettersele. Taxinsieme è un sito con cui spostarsi più velocemente in città e risparmiare. L’utente si registra, sceglie il tragitto, cerca altri viaggiatori con cui condividerlo, chiama il taxi e paga la metà di quanto avrebbe speso da solo.

Eravamo all’aeroporto di Linate e dovevamo recarci a San Donato. Abbiamo preso il taxi e speso circa 30 euro a testa. Allora è scattata la lampadina: “Perché non creare un servizio di sharing per ridurre drasticamente il costo di una corsa?”» spiega a Millionaire il cofondatore Lorenzo Carbone, barese, 32 anni.

MILANO-MALPENSA

Il servizio funziona con una sinergia con le compagnie di taxi che riconoscono una fee (che va da 80 centesimi a 1,50 euro) per ogni corsa che viene effettuata a partire dal sito. Una volta usufruito del servizio (si può utilizzare via pc o smartphone con un’app), gli utenti possono lasciare un commento sulla loro esperienza e sui compagni di viaggio:

Abbiamo fatto accordi con alcune compagnie di taxi che hanno capito che non siamo una minaccia per tassisti. Anzi il sito è un’occasione per tutti per allargare un mercato saturo in tempi di crisi, creando le condizioni per far utilizzare il servizio a utenti che, altrimenti, non potrebbero permetterselo».

Immagine

Per finanziare l’idea, Lorenzo e il team (composto da 4 persone con competenze diverse: economiche, tecniche, relazionali…) hanno raccolto 50mila euro con la formula delle 3F, family, fool and friends:

Abbiamo iniziato dal basso, prendendo spunto anche dalle nostre esperienze pregresse in startup. Per il finanziamento, siamo partiti da un nostro piccolo network: tutte persone che si fidano di noi. Prima ancora che dell’idea».

Partito dal mese di novembre e attivo in cinque città (Milano, Roma, Salerno, Bari, Messina e Catania), il sito ha 1.500 utenti registrati. L’obiettivo è di arrivare a 10mila entro la fine dell’anno.

BL&BL

Consigli a uno startupper che vuole avviare un’attività sul digitale?

1) Partecipa a eventi di networking per conoscere altre persone che affrontano il tuo percorso, fatti raccontare la loro esperienza. La chiave è sempre la condivisione,  imparare e ricevere feedback da chi conosce l’ambiente delle startup. 2) Non avere paura di presentare la tua idea. C’è ancora la mentalità in molti startupper che qualcuno possa rubare il progetto. Bisogna vincere questo timore e parlare il più possibile dell’idea. Solo così se ne scoprono i pregi e soprattutto i difetti da correggere. Il confronto è essenziale alla buona riuscita di un’attività».

Progetti per il futuro?

Un’app che faciliti ancora di più l’incontro tra il singolo tassista e l’utente».

INFO: http://www.taxinsieme.it/

http://bit.ly/1hTysG3

http://bit.ly/1lL55J9


Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.