Dalla passione per la carta al business

Di
19 Dicembre 2013

Sono partiti da una passione comune: quella per la carta da regalo e per i bigliettini di auguri che collezionavano durante i loro viaggi all’estero.

Federica, Marco e Giuseppe sono gli ideatori di Paperbanana un e-commerce che vende packaging ideati da illustratori provenienti da ogni parte del mondo.

Con un occhio alla sostenibilità: i loro prodotti sono stampati unicamente su carta riciclata certificata.

Abbiamo raggiunto Federica Bianchi, 36enne di Como, community manager e cofondatrice del progetto.

Come funziona Paperbanana?

Ci rivolgiamo a due tipi di pubblico. C’è il cliente che può comprare carta da regalo, biglietti di auguri, shopper, ideati dai designer che fanno parte del team. E poi ci rivogliamo ai brand e ai siti di e-commerce che vogliono una carta personalizzata, originale, per i loro prodotti».

Prodotti03Chi sono i designer?

Sono sia artisti affermati e sia giovani che vogliono una vetrina per mettere in mostra la loro creatività. A oggi ne abbiamo una ventina in squadra provenienti da New York, Thailandia, Londra e Italia… Li abbiamo trovati con ricerche su Twitter e Instagram. A loro diamo il 16% sul venduto. Siamo ancora in fase di ricerca: chi è interessato può scrivere a ideas@paperbanana.com».

Come avete trasformato l’idea in un business?

Ci siamo incontrati in un momento in cui ognuno di noi aveva voglia di mettersi in proprio. Marco ha lasciato il lavoro per occuparsi a tempo pieno del progetto. Abbiamo finanziato tutto con i nostri risparmi e poi siamo stati incubati da iStarter (incubatore di Torino) che ci ha aiutato negli aspetti organizzativi e nell’ideazione del business plan. Oggi siamo alla ricerca di investitori»

Progetti per il futuro?

A fine mese si potranno acquistare i prodotti anche sul sito (per ora vendiamo su Etsy, Lovethesign, e Dawanda). Cercare un finanziamento per investire nello sviluppo del portale e nel completamento del team. Partiranno poi contest per reclutare nuovi designer».

Team02_MarcoGiuseppeUn’ultima curiosità sul nome “Paperbanana”…

La banana perché è un packaging naturale, che ricorda l’atto della scartare e suona come qualcosa di divertente. Insomma, vogliamo trasferire il messaggio che l’esperienza di un regalo non si esaurisce con l’oggetto. Anche la confezione può raccontare una storia e dire qualcosa in più sul prodotto e sulla persona a cui è destinato».

Federica_Paperbanana

INFO: www.paperbanana.com

http://www.lovethesign.com/brand/paperbanana

https://www.etsy.com/shop/paperbanana

http://it.dawanda.com/shop/paperbanana

 

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.