Feed me Bio!

Di
Antonio Marzano
26 Aprile 2024

COVER STORY: L’Agricoltura Biologica nell’alveare globale dell’alimentazione: un’analisi cruciale

Si è sempre ritenuto che investire in beni fondiari fosse, da un certo punto di vista, garanzia di sicurezza, al punto che risulta facile poter riadattare un comune slogan relativo ai diamanti per applicarlo ai terreni agricoli: “un suolo è per sempre”.

 

Oggi purtroppo sappiamo benissimo che, in realtà, non sarà più così, se non cominciamo ad adottare una strategia più complessa ed olistica che porti il sistema di produzione agricolo ad integrare gli aspetti agronomici, ambientali e socioeconomici. Questa è la nuova sfida per la quale è nato lo specifico piano strategico “From Farm to Fork” all’interno del piano generale, elaborato dalla Commissione Europea, chiamato “Green Deal”.

 

È evidente come aumentino le preoccupazioni ambientali e di salute pubblica e non è quindi un caso che l’attenzione sull’agricoltura biologica stia crescendo a livello globale. Questo metodo basato su principi di sostenibilità, rispetto per l’ambiente e volto a produrre alimenti con sostanze e processi naturali, sta guadagnando terreno da alcuni anni come una soluzione promettente per affrontare molte delle sfide legate alla produzione e al consumo di cibo

 

 

Leggi l’articolo completo che troverai nel numero ‘Primavera 2024’ disponibile anche in versione digitale qui.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.