Finanziamenti: 4 milioni di euro per neoaziende in Sardegna

Di
Redazione Millionaire
28 Gennaio 2013

4 milioni di euro di contributi finanziari per le nuove imprese nel territorio comunale di Cagliari.

Il bando “Aiuti De Minimis”  nasce con l’obiettivo di creare aziende e posti di lavoro nella regione sarda.

Vediamo insieme quali sono i requisiti di accesso, quali tipologie di spesa rientrano nel finanziamento e la modalità di presentazione della domanda.

 Requisiti di ammissione

Possono usufruire delle agevolazioni solo le nuove imprese, quelle cioè che sono state costituite dopo dicembre 2012 (la data di pubblicazione del bando).

I soggetti beneficiari delle misure sono:

[styled_list style=”circle_arrow” variation=”blue”]

  • ditta individuale
  • società di persone
  • società di capitali (S.p.A. escluse)
  • cooperativa
[/styled_list]

I settori ammessi ai finanziamenti sono l’artigianato, il manifatturiero, il commercio e i servizi.

 Tipologie di spese

L’agevolazione concedibile è costituita da un contributo a fondo perduto sino ad un massimo del 75% del programma di spese ammesso, con un limite di 50mila euro. Il finanziamento copre le seguenti tipologie di spesa:

[styled_list style=”circle_arrow” variation=”blue”]

  • costituzione formale dell’impresa, sino ad un massimo di 2.100 euro;
  • consulenza per elaborazione del business plan, entro il limite di 2.500 euro);
  • studio e realizzazione di materiale promozionale, massimo 5mila euro;
  • macchinari , impianti e attrezzature varie, funzionali alla tipologia dell’iniziativa imprenditoriale,
  • programmi informatici (sito web e/o portale inclusi), limite massimo: 7.500 euro;
  • spese per la ristrutturazione dei locali dove si andrà a ubicare la nuova iniziativa;
  • spese relative alla locazione dell’immobile adibito all’attività di impresa per il primo anno di attività. Tetto massimo: 8mila euro;
  • spese relative alla fideiussione bancaria o assicurativa;
  • spese relative alla copertura assicurativa dei beni finanziati, contro danni di furto e incendio.  Limite massimo: 2mila euro.
[/styled_list]

Modalità di presentazione della domanda

La domanda, redatta, utilizzando la modulistica,dovrà essere inviata, esclusivamente a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, a partire dal 15 Aprile 2013 compreso ed entro il 18 maggio 2013 compreso, al  Servizio Pianificazione Strategica e Politiche Comunitarie –  Via Roma 145 – 09124 Cagliari.

Non verranno prese in considerazione le domande inviate prima del 15 Aprile 2013 e oltre il 18 maggio 2013.

Per altre informazioni sui criteri di valutazione e sulla modulistica da presentare leggi qui

Se sei in possesso dei requisiti presenta la domanda nelle date stabilite e informarci sui tuoi progressi.

Redazione

 (Fonte immagine: utente flickr Mikleman)

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.