startup

I numeri delle startup innovative in Italia: il 27% è in Lombardia

Di
Redazione Millionaire
26 Giugno 2022

Crescono le startup in Italia. Sono 14.362 quelle iscritte nel registro delle imprese, in aumento di 285 (+2%) nei primi tre mesi del 2022 rispetto al trimestre precedente. Il 27% del totale è in Lombardia, il 18,9% nella sola provincia di Milano. Aumenta anche il valore del capitale sociale, +10,4% e una media di 72mila euro a impresa. Sono i dati dell’ultimo report sulle startup innovative elaborato dal Ministero dello sviluppo economico con InfoCamere e Unioncamere.

Geografia e settori

Al 1° aprile 2022 le startup in Italia rappresentano il 3,7% di tutte le società di capitali di recente costituzione. A livello geografico, dopo Milano con 2720 startup attive, segue Roma con 1555 realtà, il 10,8% del totale nazionale. A distanza Napoli (657, 4,6%), Torino (513, 3,6%) e Bologna (345, 2,4%).

Tra le regioni, oltre alla Lombardia, superano quota mille il Lazio (1729 startup, 12%) la Campania (1317, 9,2%), l’Emilia Romagna (1.086, 7,6%) e il Veneto (1081, 7,5%). Confermando il trend degli ultimi anni, continua a crescere il Trentino-Alto Adige: è il territorio con la maggiore densità di imprese innovative. Qui il 5,5% di tutte le società costituite negli ultimi cinque anni è una startup. Fanalino di coda la Valle d’Aosta con 21 (0,2%) startup.

Per quanto riguarda i settori di attività, il 75,8% delle startup italiane fornisce servizi alle imprese (in particolare, produzione di software e consulenza informatica, R&S, servizi d’informazione). Il 16,0% opera nel manifatturiero (fabbricazione di macchinari, computer e prodotti elettronici e ottici), il 3,0% nel commercio.

Soci e founder

I soci di capitale dell’azienda sono aumentati (+4,7%) rispetto al trimestre precedente, arrivando sopra i 71mila. Cresce la presenza femminile: sono 6.231, il 43,4% del totale, le startup in cui almeno una donna è presente nella compagine sociale. Sono 1.870, il 13% quelle in cui quote e cariche amministrative sono detenute in maggioranza da donne. E aumentano i giovani: il 16,9% delle imprese è stato fondato da under 35.

Capitale e fatturato

La startup innovative sono soprattutto micro-imprese. Hanno un valore della produzione medio di poco inferiore a 178,4 mila euro, dato in crescita rispetto al trimestre precedente.

Il capitale sociale sottoscritto complessivamente supera il miliardo di euro. Per loro natura, visti i tempi più lunghi di accesso al mercato, le startup mostrano un’incidenza più elevata della media di società in perdita (oltre il 52,7% contro il 47,3% complessivo). Quelle in utile hanno però valori positivi in termini di redditività.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.