Il nostro Bauzaar sul Web che vende cibo per cani e gatti

«L’idea ci è venuta durante un viaggio in America da uno zio. Era arrivato un pacco a casa: il cibo per i suoi “animali pelosi”. Da lì abbiamo scoperto un sito che offriva agli utenti il servizio delle spedizioni organizzate e abbiamo pensato subito ai vantaggi: niente più code per gli acquisti, fatiche per il trasporto ecc.» racconta a Millionaire, Matteo Valente, 27 anni, pugliese.

Con Domenico Gimeli, siciliano, 27 anni, è tra i  fondatori di Bauzaar, emporio online per la vendita e la distribuzione di cibo di qualità per cani e gatti, con un servizio innovativo: le “spedizioni organizzate” con le quali i clienti possono decidere la frequenza delle spedizioni e farsi recapitare il cibo a casa, evitando di ripetere l’ordine più volte nel tempo:

Per realizzare l’idea, hanno lasciato i loro posti di lavoro in realtà prestigiose:

Io lavoravo a Berlino come manager della Zalando Italia, mentre Domenico per la Ernst&Young. Due lavori importanti, ma quando hai un’idea che inizia a ossessionarti e sogni di realizzarla ogni notte, devi mettere in discussione le cose e assumerti dei rischi».

Rischi sì, ma calcolati, dato che i due ragazzi hanno trascorso ore e ore a studiare le potenzialità del mercato per formulare il business plan più adatto al loro progetto:

Abbiamo unito due mercati in crescita: l’e-commerce e la vendita dei prodotti per cani, analizzato i principali player del mercato per cercare di fornire un’alternativa valida».

Per avviare il portale hanno investito più di 50mila euro (soldi ottenuti in parte dalle loro famiglie e dai loro risparmi).

Un investimento che dopo pochi mesi (il sito è online da giugno) inizia a dare i primi frutti: circa 100 clienti attivi sulla piattaforma, 11mila fan su Facebook, e l’orgoglio di essere tra i finalisti di TechCrunch Italy, competizione per startupper.

Quali consigli daresti ai giovani che vogliono lanciare un business online?

Direi, innanzitutto di 1) adoperarsi subito alla costruzione di un buon team. Certo l’idea è fondamentale. Eppure, quando ti presenti a un investitore lui non valuterà solo quella, ma le persone a cui sta affidando i tuoi soldi. 2) essere costantemente innamorato di ciò che si fa. Quando ti rendi conto che la tua attività non ti fa più sorridere è meglio lasciar perdere. 3) Prepararsi a saperla raccontare, in modo ammaliante, conoscendone ogni aspetto. E, infine, 4) scegliere il mercato, che sia di nicchia o di massa, deve essere quello giusto per il prodotto che si intende lanciare».

INFO: http://www.bauzaar.it/

Di Pet Economy, i business che ruotano intorno agli animali domestici, ne abbiamo parlato qualche mese fa. Un mercato che vale 3,5 miliardi di euro l’anno (stime Zoomark, fiera del settore che si tiene a Bologna). 

Giancarlo Donadio

Disclaimer

Per informazioni su comunicati stampa e questioni redazionali, scrivere a: redazione@millionaire.it

Millionaire prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare involontari errori nell’uso di materiale riservato, scrivete all’indirizzo abuse@millionaire.it

Il materiale lesivo di diritti di terzi sarà prontamente rimosso.

LEGGI ANCHE:

EDITORIALI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

EVENTI

ULTIMI ARTICOLI

I PIÙ LETTI

CATEGORIE

MILLIONAIRE S.R.L.
Corso XXII Marzo, 19
20129 Milano
P.IVA/C.F. 14343500964

Iscrizione ROC pratica n. 1476005

Direttore Responsabile: Alessandro Dattilo

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.