Il sito web? Aprilo con questi semplici strumenti

Di
Tiziana Tripepi
24 Ottobre 2012

Più volte abbiamo parlato di dati, statistiche e strumenti, di marketing e non, che potrebbero esserti utili per potenziare la tua campagna su internet e colpire quante più persone sia possibile. (Per approfondire, clicca qui)

Un attimo. Forse, però, abbiamo trascurato l’elemento più importante: come e quali strumenti utilizzare per aprire un tuo sito web. Senza di questo, infatti, tutte le strategie, le tecniche e i passi che ti abbiamo elencato sono inutili.

Per ovviare a questo problema, forse allora, può esserti utile questa mini guida che illustra alcuni degli strumenti che il web ti mette a disposizione per aprire il tuo sito e aumentare le vendite. Con pochi soldi e in pochi passi.

Vediamoli insieme.

1&1

È uno degli strumenti più semplici messi a disposizione per la creazione di siti professionali.

I serviziIl sito offre diversi servizi, dall’attribuzione del dominio, al trasferimento dello stesso, alla creazione di un vero e proprio sito professionale. Esiste anche la possibilità, a un costo irrisorio, di creare una mail aziendale unica e personale, per gestire al meglio il proprio contatto con i clienti. È disponibile anche una funzione per la creazione di una versione mobile della tua pagina aziendale.

Come funziona. I passi per creare il tuo sito internet sono molto semplici. Si inizia scegliendo il layout grafico da attribuire alla tua pagina. 1&1 ti consente di scegliere tra 100 settori, in base all’area di mercato della quale fa parte la tua azienda. Dovrai scegliere anche il dominio in cui inserire il tuo indirizzo.

Il secondo passo è decidere a quale pacchetto affidarti: in base alle tue disponibilità economiche, esigenze e altro. A questo punto, apparirà una schermata nella quale dovrai inserire i dati della tua azienda che saranno resi visibili nella homepage.

Da adesso, puoi iniziare ad apportare le modifiche che vuoi, personalizzando i contenuti, scegliendo quali testi immettere nelle pagine, cambiando il logo, i colori, l’intestazione e altro ancora.

I costi. 1&1 mette a disposizione 30 giorni di prova gratuiti. Dopo di che, puoi scegliere tra queste 3 proposte: Standard, Plus e Premium.

La versione Standard, a 9,99 euro al mese, ti garantisce solo le funzioni base e l’integrazione nelle tue pagine dei bottoni di condivisione sui Social Network.

La Plus costa  19,99 euro al mese e ti offre in più App professionali, la versione Mobile del sito ed altro ancora.

Con la soluzione Premium, invece, a 29,99 euro al mese puoi avere anche l’ottimizzazione professionale dei motori di ricerca.

Per andare al sito clicca qui.

WordPress

È uno dei servizi maggiormente usati per la creazione di siti. Non troppo semplice da utilizzare, è completamente gratuito nelle sue funzioni base.

I servizi. WordPress ti dà la possibilità di creare, pur senza aver ancora un dominio, un sito web dal nulla, gratuitamente. Ti consente di tenere sotto controllo l’andamento del tuo blog aziendale, studiando quanti utenti, da dove e come, visionano i tuoi contenuti. Può essere gestito facilmente, anche da un dispositivo mobile.

Come funziona. Innanzitutto è necessario capire una cosa fondamentale: vuoi un dominio di terzo livello oppure no? Spieghiamoci meglio, se non hai già un dominio a pagamento disponibile, infatti, crearlo con wordpress gratuitamente ti costringerà ad avere un indirizzo di questo genere: nome blog.wordpress.com. Chiediti se è ciò che ti serve e, soprattutto, se piace ai tuoi consumatori.

Detto questo, il primo passo da compiere è scaricare ed eseguire il pacchetto WordPress dal sito. Dopo averlo fatto, puoi iniziare a impostare il software in modo tale che sia più consono alle tue esigenze. In questa fase, puoi scegliere l’aspetto e i temi che caratterizzeranno la tua pagina, aggiungere Plugin e altri elementi che ti possono servire.

Ora puoi iniziare ad utilizzare il tuo sistema WordPress e creare tutti i contenuti che vuoi.

I costi. Il servizio è gratuito. Ma se vuoi utilizzare un dominio che non sia di terzo livello, puoi scegliere di pagare 80 euro circa l’anno. Questo ti darà altri servizi aggiuntivi, come uno spazio di aggiornamento di 10 mega e la possibilità di avere maggiore libertà nel personalizzare i tuoi temi.

Per iniziare clicca qui.

Jimdo

Altra soluzione, disponibile in due versioni, free e a pagamento, è Jimdo, un sito che ti permette di creare la tua pagina aziendale, in maniera facile e veloce.

I servizi. Disponibile in più versioni, ti permette, con un click, di creare una sezione apposita per la vendita dei tuoi prodotti. In più, usufruendo della versione e-commerce, puoi inserire cataloghi strutturati secondo delle sezioni che rendono più semplice la navigazione del tuo sito da parte degli utenti. Ha un sistema di newsletter, statistiche e protezione della password.

Come funziona. Dopo aver effettuato la registrazione, il tuo sito è completamente on-line. Puoi iniziare a personalizzare i contenuti, effettuando il login con la password da te inserita durante lo step precedente.

A destra, una barra di navigazione ti permette di gestire con semplicità il tuo sito e di modificare aspetto, temi e immagini, attraverso la funzione Layout. È molto semplice aggiungere contenuti: per editare i testi, è sufficiente che tu conosca le funzioni basilari di Word. In base al pacchetto da te scelto, avrai a disposizione funzioni diverse, sempre presentate in modo molto intuitivo e semplice.

I costi. Anche per Jimdo valgono le disposizioni di wordpress: se ti basta un dominio di terzo livello e un sito con funzioni base, il servizio è gratuito, altrimenti puoi scegliere la soluzione Business, a 180 euro all’anno o quella Pro, a 60 euro l’anno.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

 

Quelli che ti abbiamo fornito sono solo degli strumenti da utilizzare nel momento in cui decidi di aprire un blog o un sito su internet. Ciò non toglie, infatti, che per rafforzare la tua presenza sul web sia necessario rivolgerti ad aziende o professionisti del settore che offrono soluzioni ad hoc per le tue esigenze, studiando al meglio le strategie di marketing e di comunicazione da adottare.

Certo, tutto dipende sempre da quanto vuoi spendere nel curare la tua immagine online.

 

Giuseppina Ocello

Hai trovato utile questo articolo? Desideri approfondire una tematica in particolare? Postaci il tuo commento o fai la tua domanda ai nostri esperti Ask.

Per la realizzazione di questo articolo, ci siamo avvalsi della collaborazione di Vincenzo Stanzione, sviluppatore freelance.

(Fonte Foto: Utente Flickr Aesop)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.