Il social business sbarca all’università

Di
3 Luglio 2013

Da settembre il social business si impara all’Università. Gli interessati a realizzare servizi o prodotti con un impatto positivo sulla società e sull’ambiente, potranno studiare le basi della materia in alcune università italiane: Milano, Università degli Studi di Torino e Venezia Ca’ Foscari:

Ci saranno otto moduli pratici per un totale di due mesi. Un percorso in cui gli studenti apprenderanno come creare un business model canvas, costituire un team, individuare partnership, fare branding e cercare investimenti e molto altro» spiega a Millionaire Selene Biffi, tra gli organizzatori dei corsi con la sua Plain Ink, onlus che promuove attività formative in India, Afganistan e Italia.

Qui per saperne di più.

È Selene a spiegarci i vantaggi per chi sceglie di accedere al percorso formativo:

Il nostro obiettivo è dare agli studenti universitari tutti gli strumenti utili – e pratici – per creare startup che possano affrontare le sfide di oggi. Si parla sempre più spesso di incubatori e acceleratori, ma per essere selezionati bisogna arrivare preparati. Con questi workshop, vogliamo essere all’avanguardia e colmare un gap formativo affinché le università possano diventare il punto di partenza privilegiato nell’ispirare innovazione, occupazione e crescita».

L’iniziativa, battezzata “Good Startups 101”, nasce in collaborazione con l’associazione studentesca  AIESEC e vede l’adesione di Roberto Olivi di BMW Italia, di Maria Hermoso di Only the Brave Foundation (fondazione del gruppo di moda OTB che fa capo a Renzo Rosso, fondatore della Diesel) e di Paolo Gualdani di Angelab Ventures.

Good_Startups101_def

Il costo dei corsi è di 150 euro che saranno devoluti interamente a Plain Ink come donazione a supporto delle attività formative in Italia, India e Afghanistan.

INFO:

Milano: Elisa Gabellieri (elisa.gabellieri@aiesec.net)

Venezia: Matilde Olivieri (matilde.oliveri@aiesec.net)

Torino: Mariangela Colasanti (mariangela.colasanti@aiesec.net)

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.