Jenuinō: l’e-commerce che aiuta le fattorie di qualità

Di
12 Dicembre 2013

Accorciare le distanze tra il mondo rurale e quello urbano. Jenuino.com è un e-commerce di prodotti alimentari biologici e a km zero. L’idea è di Giacomo Bracci Helesen, designer fiorentino di 32 anni:

Tutto nasce a Londra mentre ero ai farmer market (mercati del contadino, ndr). Volevo creare qualcosa che mettesse in contatto direttamente fattorie di qualità e consumatori consapevoli» racconta Giacomo a Millionaire.
3-WEB

Come funziona? L’utente si registra alla piattaforma e risponde a una serie di domande (se è vegetariano, vegano, se ha intolleranze alimentari, quanti membri ha in famiglia ecc.). Sulla base delle risposte il sito propone una cesta di prodotti grazie a un algoritmo creato con l’aiuto di un nutrizionista. L’utente può acquistare la cesta sottoscrivendo un abbonamento (49 euro a settimana per una persona sola, da 100 euro per una famiglia). La consegna avviene a domicilio con furgoni ad alimentazione ibrida.

Nel team c’è un agronomo che ci aiuta a selezionare le fattorie in base alla qualità e alla coltivazione naturale dei prodotti».

Per realizzare l’idea Giacomo ha cercato dei soci (tra cui Alex Giordano di Ninja Marketing) che hanno messo sul piatto 100mila euro:

Solo da poco i grandi investitori si interessano a startup sul cibo. Si tende ancora a finanziare lo sviluppo di un’app per un guadagno immediato. Rispetto a progetti come il nostro che hanno bisogno di sette/otto anni per avere successo».

Oggi Jenuinō distribuisce i prodotti in Toscana, ma Giacomo ha ideato una strategia per allargare il business nel resto d’Italia:

Gli imprenditori locali che conoscono bene il territorio possono aprire store “jenuino local”. Noi li aiutiamo nello sviluppo della piattaforma, nella scelta delle fattorie e in una prima fase di marketing, chiedendo in cambio il 5% sul venduto».

A chi vuole investire nel settore Web e agricoltura, Giacomo suggerisce di

1) Abbracciare il fallimento. Negli Stati Uniti se fallisci all’inizio diventi paradossalmente più credibile agli occhi degli investitori. 2) Iniziare con esperienze piccole, startup minime per poi provare ad allargare il mercato. 3) Provare il prodotto anche in versione beta non eccezionali. Uno dei miei errori è stato di perdere troppo tempo nella realizzazione della prima versione. 4) Fare i passi lunghi quanto la gamba. 5) Mai innamorarsi troppo della propria idea. Se lo fai non ne vedi i limiti e rischi di non saper correggere il tiro quando le cose vanno male”.

INFO: http://www.jenuino.com/

 
Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.