La location giusta? Trovala in 3 mosse

Di
Redazione Millionaire
30 Agosto 2012

Nel momento in cui si progetta una start up, dopo aver capito su quale settore di mercato puntare, che nome e che caratteristiche avrà l’azienda, esiste un’altra grande decisione da prendere: la collocazione.

Di sicuro avrai già puntato a scegliere un prodotto vincente, a pianificare una strategia di marketing ad ampio raggio, ma come puoi convincere un cliente a scegliere proprio te se non hai ancora deciso dove sarà e che aspetto avrà il tuo negozio/ufficio?

Come scegliere la giusta location in tre step

Esistono tre passi importanti da seguire per poter effettuare una scelta vincente su dove allocare la tua start up.

Il primo passo da fare è guardarti intorno. Determina le caratteristiche demografiche del luogo in cui sarà inserito il tuo negozio.

Parti da questa domanda: “Sto cercando di far crescere la mia azienda all’interno di un particolare mercato, rivolto a un target ben preciso. Dove si concentrano maggiormente i miei possibili consumatori?”.

Per poter rispondere a questa domanda, è necessario analizzare il traffico dati e informazioni inerenti alle abitudini di vita del target di riferimento. Esistono diversi strumenti che ti possono aiutare a farlo. Sofisticati mezzi che ti permettono di analizzare e mettere a confronto i risultati delle ricerche.

Fai un’accurata panoramica dell’area che stai analizzando. Filtra le tue informazioni in base all’età, al reddito, alla situazione familiare. Sii il quanto più accurato possibile.

Un altro elemento che non puoi assolutamente trascurare nella tua analisi demografica, è il traffico autostradale e pedonale. Pensare di costruire il proprio negozio nel bel mezzo del nulla renderebbe ancora più difficile l’afflusso di clienti. Ti troveresti, non solo a dover rendere il più appetibili possibile i tuoi prodotti, ma anche a escogitare un modo per convincere le persone a venire proprio da te. Senza che possano vederti.

Non è detto che sia una cattiva scelta, è solo che renderebbe più difficile far girare i tuoi affari.

Il secondo passo da fare, per decidere quale sia la locazione giusta per la tua start up, è analizzare le scelte dei tuoi concorrenti migliori.

Secondo quanto riferisce Greg Kahn, fondatore e direttore generale del Kahn Research Group, la decisione vincente è trovare una locazione in prossimità dei tuoi competitori di mercato.

Sembrerebbe una scelta insensata. Sentiamo cosa ha da dire Kahn: «By being in close proximity to your competitors, you can benefit from their marketing efforts». Cosa significa? Come noi, anche i nostri diretti avversari hanno effettuato delle ricerche demografiche. Se posseggono delle realtà già avviate, avranno anche speso un consistente budget in annunci pubblicitari per attirare proprio il nostro target ideale.

Perché allora non risparmiare i soldi della pubblicità, usufruendo del traffico clienti già creato dalle nostre aziende rivali?

Certo, per fare una cosa del genere, è necessario che tu conosca esattamente le potenzialità dei tuoi prodotti. Devi convincere dei consumatori fidelizzati a cambiare le loro scelte in tuo favore ed è necessario che tu offra qualcosa di migliore, rispetto a ciò che offrono i tuoi diretti concorrenti. Ma, tutto sommato, può essere un ottimo stimolo per crescere.

L’ultimo passo da compiere, a questo punto, è capire se si ha bisogno di un aiuto professionale. Importante quanto scegliere la corretta locazione nella quale inserire la tua start up è avere un professionista che curi i tuoi interessi nel processo di acquisto/affitto locali.

Altrettanto importante, è cercare qualcuno che ti aiuti a dialogare con i tuoi consumatori. A comprendere il traffico di dati che ti può interessare per pianificare al meglio la tua idea di business.

A questo proposito, abbiamo una sezione apposita (la trovi qui) in cui puoi entrare in contatto con i nostri esperti migliori. Poni loro tutte le domande che vuoi, ti aiuteranno a pianificare al meglio la tua start up, limitando il pericolo di compiere passi falsi e fornendoti consigli utili su come muoverti nel settore.

Non sottovalutare la scelta della location. È uno degli step cruciali nell’avvio di un’attività. Considera bene i costi, le risorse a tua disposizione e tutti i professionisti che ti possono aiutare a portare a termine nel modo migliore questa fase.

Infine, ricerca, informati, chiedi in giro. Cerca di capire al meglio quali possono essere i trucchi per ottimizzare il processo e i tranelli da evitare.

 

 

Cosa ne pensi del nostro articolo? Lo hai trovato utile? Postaci la tua risposta, ci aiuterai a migliorare i nostri servizi!

Giuseppina Ocello

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.