La startup “magica” ottiene 542 milioni di dollari da Google

Di
Redazione Millionaire
23 Ottobre 2014

Vuole portare la magia nella realtà. Questa la missione di Rony Abovitz, Ceo di Magic Leap, startup con sede in Florida, che ha ottenuto un finanziamento di ben 542 milioni di dollari da Google. Cosa si è inventato? Insieme al suo team (sviluppatori, designer, ingegneri, registi, esperti di animazione), Rony ha creato una tecnologia che è in grado di riportare la realtà virtuale in 3D nella vita di tutti i giorni.

In altre parole, il dispositivo, su cui poco sappiamo oggi (la startup mantiene il massimo riservo per timore dei competitor), inganna l’occhio tanto da far credere alla mente che oggetti virtuali o fantastici (draghi, fate, elfi, unicorni…) facciano parte dello spazio fisico. Riducendo sempre di più la distanza tra mondo reale e immaginario:

Con la nostra tecnologia saremo grado di generare immagini indistinguibili dagli oggetti reali ed essere capace di collocare queste immagini nel mondo reale, ovunque, senza che esse appaiano finte o computerizzate» spiega Rony Abovitz.
Magic Leap3

L’effetto sarebbe possibile grazie a un paio di occhiali (l’evoluzione dei Google Glass?) che proietterebbero l’immagine direttamente nella retina della persona che li indossa:

I computer oggi ci permettono di vedere immagini meravigliose, ma che sono sempre separate da noi, non c’è alcuna interazione con i nostri sensi. Fin da piccolo, ho pensato a una soluzione per trovare un ponte tra le immagini virtuali e la vita reale».

Magic Leap4

Ad oggi non si sa quando il “magico” prodotto andrà sul mercato, né come sarà composto. Google ha scommesso su un trend (quello della realtà aumentata che ha ingolosito molti giganti del Web come Facebook che ha acquistato Oculus Rift, startup del settore per 2 miliardi dollari).

E ha puntato su un cavallo vincente: Abovitz, laureato all’Università di Miami in Ingegneria biomedica, è già Ceo di Mako Surgical, azienda di robotica applicata al campo medico, che ha venduto nel 2013 per una cifra di 1,65 miliardi di dollari. Prima dell’acquisto di Google, Magic Leap, poteva già contare su un primo finanziamento di 50 milioni di dollari e un team di 100 persone:

Rony Abovitz

Rivoluzioneremo il modo con cui le persone comunicano, acquistano, imparano e giocano. I campi di applicazione sono vastissimi: nuovi formati per film e videogiochi, modi diversi per interagire tra paziente e medico, o comunicare con un amico lontano».

INFO: www.magicleap.com/

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.