Younited offre prestiti fino a 1.000 euro entro 24 ore

Di
Redazione Millionaire
25 Settembre 2022

Una nuova realtà nel settore dei finanziamenti sbarca sul mercato con un accesso al credito in 24 ore

L’avvento dell’e-commerce ha portato a un netto aumento della frequenza di acquisto dei beni di consumo e, una customer experience in continuo miglioramento non rende certo questi prodotti poco desiderabili, spianando il terreno a startup che si occupano di microprestiti, volti a dare ai consumatori la possibilità di acquistare beni non facilmente accessibili, anche con uno stipendio medio.
Grazie a soluzioni come queste, adesso anche persone che generalmente non si sarebbero mai potute permettere una lavatrice da duemila euro, possono acquistare quella dei loro sogni e avere bucati soffici e splendenti, semplicemente “pagando dopo”.

Stiamo parlando di realtà come Klarna, Paypal e Scalapay, le quali attraverso il solo inserimento dei dati di una carta di credito, permettono l’accesso a un micro-prestito, senza l’aggiunta di alcun tasso di interesse. A confermare questa crescente esigenza da parte dei consumatori sono le statistiche, queste dimostrano che il 76% degli italiani, per acquistare i propri beni ha usufruito di prestiti brevi dilazionati in 3 o 4 rate, con un massimo di novanta giorni per l’estinzione. Sempre secondo queste statistiche, le motivazioni che spingerebbero i consumatori a effettuare i propri acquisti attraverso questi segmenti, sarebbero la mancanza di liquidità disponibile, ma anche l’agevolazione dei tassi di interesse assenti.

Prestiti finalizzati e prestiti personalizzati, le differenze

L’accesso al credito, che finora con procedimenti burocratici infiniti è sempre stato macchinoso, da qualche anno a questa parte è stato agevolato da attività come quelle precedentemente descritte. Quando parliamo di prestiti finalizzati, stiamo parlando di soluzioni buy now pay later, che pur agevolando l’accesso al credito per micro importi, diventano limitanti nel momento in cui l’acquisto dovesse superare le centinaia di euro, poiché limitato da una dilazione di massimo 3 rate. Questa limitazione, per acquisti che vanno oltre i mille euro, può risultare una soluzione poco efficiente. Per questo tipo di acquisti, le alternative sono le finanziarie tradizionali, per le quali però se non si ha un lavoro regolarmente stabile, non si può accedere al credito, ci sono inoltre i cosiddetti prestiti personalizzati, quali mutui o prestiti per l’acquisto di un’auto.

È per venire meno a queste mancanze che nasce Younited, una startup di origine francese, atterrata in Italia nel 2016. Younited da un parte si occupa di erogare prestiti personalizzati, trovando come concorrenti realtà del calibro di Agos, Compass, Findomestic e Cofidis, dall’altra parte invece, eroga prestiti finalizzati, scontrandosi con soluzioni come Klarna, Paypal e Scalapay, con un’unica sostanziale differenza, con Younited è possibile accedere a dilazioni più ampie, alleggerendo il carico dell’acquisto.

Younited, la startup che eroga prestiti personalizzati in modo istantaneo

La situazione attuale, con la guerra in Ucraina che non sembra voler cessare e l’aumento dell’inflazione, che sta portando l’Europa verso una spaventosa recessione sicura, non agevola le cose alle realtà del buy now pay later, minacciando una condizione economica che rallenterà fortemente il mercato dei prestiti finalizzati.

Tuttavia, Younited sembra restare fiduciosa, concentrando i suoi principali sforzi sui prestiti personalizzati. Il settore del credito istantaneo è destinato a crescere ancora in Europa, dove in Francia e Spagna vola grazie all’avanguardia tecnologica dei Paesi. L’Italia rappresenta per Younited circa il 25% del business, del 50% sviluppato al di fuori dei confini francesi.

Il vantaggio di Younited rispetto alle concorrenti? L’accesso immediato credito, che attraverso lo sfruttamento di algoritmi e tecnologie, permette l’accesso a finanziamenti con una richiesta di documentazione minima, come carta di identità e codice fiscale. Gli algoritmi e le tecnologie di Younited sono in grado di definire l’accessibilità finanziaria di un individuo, arrivando ad erogare fino a 50.000 euro nel giro di sole 48 ore, credito immediato fino a 50.000 euro, per una scadenza massima di 84 mesi. Younited ha permesso a quasi un milione di clienti di ristrutturare la propria casa, andare in vacanza o acquistare un semplice smartphone.

«Il nostro tasso di accettazione non è al di sotto di quello dei competitor, ma ci permette di essere più agili e se i clienti non pagano è il dipartimento del recupero crediti a occuparsene» precisa Piscitelli, Ceo di Younited Italia. I tassi di crescita a doppia cifra di Younited, che opera in cinque paesi europei e genera oltre 2 miliardi di euro, dimostrando le effettive enormi potenzialità del business.

«Abbiamo in cantiere alcune partnership nell’elettronica di consumo e nell’e­-commerce» annuncia Piscitelli, ricordando che in Francia il gruppo ha lanciato Younited Pay, presto in arrivo anche in Italia.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.