Startup: ecco le 15 finaliste del concorso Working Capital di Telecom

Di
Redazione Millionaire
24 Giugno 2013

Ci sono anche due conoscenze di Millionaire tra le quindici startup vincitrici del programma di accelerazione (25mila euro) di Working Capital, concorso per nuove imprese ideato da Telecom (ne abbiamo parlato qui).

Tra loro Lorenzo Di Ciaccio, 27 anni, startupper romano, ideatore di Pedius un sistema che permette di telefonare anche a chi non può sentire:

L’app è semplicissima. La persona non udente sceglie un numero dalla rubrica o una serie di servizi (taxi, hotel, consegne a domicilio) che gli mettiamo a disposizione. Per comunicare scrive un messaggio (stile WhatsApp, per intenderci) che viene inoltrato a un server. Questo trasforma il testo in una voce artificiale che viene indirizzata al destinatario» raccontava Lorenzo a Millionaire qualche mese fa.

Qui puoi leggere l’intervista completa a Lorenzo.

E Claudio Bedino, 30 anni, fondatore di Starteed, un innovativo portale di crowdfunding, raccolta fondi, nato un anno fa:

Volevamo fare qualcosa di diverso rispetto a Kickstarter. Siamo andati all’ascolto delle esigenze del mercato europeo e italiano. Starteed lega crowdfunding e crowdsourcing: l’utente che vuole che ha un’idea da finanziare può contare su una comunità di esperti che gli offre consigli (con commenti, sondaggi), oltre che soldi» racconta Claudio a Millionaire.

Oltre a loro ecco brevemente gli altri progetti che sono entrati nel programma di accelerazione:
Welco un dispositivo che connette il citofono di casa o dell’ufficio allo smartphone; Cityglance un’App che favorisce la socializzazione tra viaggiatori sconosciuti durante i tragitti in metro; Vicini di casa una piattaforma che collega quartieri vicini, favorendone le relazioni sociali, ma anche commerciali.

Dropin portale in cui persone a distanza possono collaborare per produrre musica; Pathflow sistema che studia i consumatori all’interno di locali per realizzare analisi di mercato; Bancha un Social che fa incontrare persone con interessi comuni che vogliono ospitare ed essere ospitate.

E poi ancora: VMSme! un’App che permette di inviare VMS (messagi vocali brevi) con un’anteprima testuale di quello che hai detto; Butlr un’App per catene alberghiere che consente ai clienti di prenotare tutti i servizi di un hotel online (una sorta di concierge virtuale); PanPan una piattaforma per ricevere qualsiasi tipo di informazione su un posto del mondo direttamente da chi ci vive; Edo un servizio per archiviare e organizzare in modo sicuro contenuti digitali.

E infine: Qking una piattaforma che fa sfidare chi ama la cucina in gare da far poi votare via Social; SharePass  che offre l’opportunità agli utenti di coinvolgere gli amici in concerti e eventi con la possibilità di risparmiare sul prezzo del biglietto e guadagnare, Sportered idea che consente a tutti gli appassionati di sport di costruirsi il proprio campionato coinvolgendo gli utenti mediante un’App.

INFO: http://bit.ly/14kHW40

C’è tra queste un’idea su cui scommetteresti? Commenta qui!

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.