Un sito lega laureati a imprese

Di
Redazione Millionaire
13 Marzo 2013

La disoccupazione, per i laureati, è aumentata negli ultimi due anni del +43%, contro il +18% dei diplomati (dati Sole24ore).

Tra le cause del fenomeno l’eccessiva distanza tra il mondo accademico e quello del lavoro.

A cercare una soluzione al problema, gli imprenditori romani Francesco De Gennaro e Antonio La Mattina, fondatori di University2business, un sito che crea un ponte tra laureandi/laureati e imprese.

Chiaro il funzionamento: ci si può iscrivere in due categorie “studenti” e “aziende”. Queste ultime pubblicano dei bandi di gara per la realizzazione di un servizio (si va da un’App business allo sviluppo di un piano di marketing e comunicazione). Clicca qui per guardare le offerte.

C’è un budget previsto per ciascuna richiesta, da 400 euro in su, che si aggiudicherà lo studente in grado di realizzare la proposta più convincente.

Il sito è partito da poco e al momento sono presenti una decina di bandi di gara, ma i fondatori assicurano che “ce ne saranno altri a breve”.

Scopo finale della piattaforma è promuovere una community di studenti universitari con curriculum più completi rispetto alla media.

INFO: http://www.university2business.it/

Ti piace l’idea? Credi sia davvero utile? Vuoi proporti?

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.