Un sogno non ha età. Maria realizza il suo a 68 anni

Di
18 Dicembre 2014

Non è mai troppo tardi per realizzare un sogno. Maria Santi ci è riuscita a 68 anni, grazie ai suoi figli. Originaria di Monghidoro, piccolo Paese dell’appenino Tosco-Emiliano, tesse maglie con macchine a mano dagli anni ’60: «Lavorava per conto terzi. Ma il suo sogno era di creare qualcosa di suo per sfruttare tutto il sapere artigianale che aveva acquisito fin da piccola» racconta a Millionaire, il figlio Leonardo. Insieme alla sorella, Sabrina, nel 1995, aiuta la madre a mettere insieme un tassello dopo l’altro per concretizzare il suo sogno: «Abbiamo iniziato a produrre per conto nostro. Ben presto ci siamo resi conto delle difficoltà. La concorrenza è spietata, soprattutto quella che viene dall’estero. Allora abbiamo pensato di puntare sempre di più sulla qualità e sul recupero delle lavorazioni perse nel tempo».

Immagine

Telai in legno, macchine manuali, oggi la famiglia realizza capi in puro cashmere personalizzati: «Abbiamo iniziato a servire negozi. Consegnavamo il prodotto e loro apponevano il loro marchio. Ma volevamo spingerci oltre. Allora abbiamo pensato di creare un nostro brand (Santi Cashmere) e provare».

santi 3

La filiera è corta: acquistano il filato da aziende come Loro Piana (tra i leader mondiali nella lavorazione del cashmere), creano il capo su misura, sulla base della richiesta del cliente, la cuciono in famiglia (Maria partecipa ancora oggi alle lavorazioni). E lo vendono a Bologna, dove hanno aperto un punto vendita: «Realizziamo tutto in famiglia e abbattiamo i costi. Lavoriamo senza banche, solo con soldi nostri. Gli ostacoli ci sono (e sono tanti). Dalla concorrenza sleale, aziende che spacciano per cashmere tessuti di pessima qualità, alla difficoltà nel reperire nuova manodopera. Non ci sono più giovani che fanno questo lavoro».

santi 2

Una loro maglia può costare dai 230 euro in su. Oggi sono conosciutissimi, definiti gli artisti del cashmere. Hanno recentemente vinto il primo posto nella categoria Startup e Restart, al premio Giovani Imprese del Cna Giovani imprenditori di Bologna: «Abbiamo convinto nostra madre a venire alla premiazione. Era commossa: ha visto realizzarsi il suo sogno. Prima con il suo lavoro dava prestigio ad altre aziende. Ora realizza capi con il suo nome. E si emoziona ogni volta che qualcuno viene a salutarci con indosso una nostra maglia».

10448248_747679845283231_4919824437887848394_n

Ecco i consigli di Maria, Leonardo e Sabrina per creare un’azienda che funziona nel settore.

1. La qualità costa di più, ma paga sempre. «Se sei piccolo diventa quasi una necessità. Lavorare sul prodotto, renderlo migliore che puoi. Aiutati, cerca i migliori artigiani nella zona, inseriscili nella filiera. Fatti aiutare da chi ha più esperienza»

2. Mai fare il passo più lungo della gamba.«Essere ambiziosi, ma non stupidi. Se fai il passo più lungo della gamba, spendi risorse che non hai per un piano di crescita nel breve tempo rischi di bruciarti. Costruire mattone dopo mattone il proprio successo, è tra gli insegnamenti più importanti di nostra madre»

3. Personalizza l’offerta.«Te lo impone una concorrenza spietata oggi. Ascolta il cliente, coccolalo, offrigli servizi gratis (da noi può venire a fare le riparazioni ai tessuti quando vuole, senza spendere un euro in più). Non sottovalutare mai neanche un cliente. Se sbagli con uno e facile che scatti un passaparola negativo. Come è difficile conquistare un cliente, così è tanto facile perderli tutti».

4. Hai passione? «Se ti capita di non provare più emozione nel vedere un cliente che indossa o usa un tuo prodotto, la tua passione è in declino e presto lo sarà anche la tua attività. Noi abbiamo respirato l’odore del filato fin dalla culla. La passione per un artigiano è tutto. È il segreto. Senza non sei felice, e non riesci a fare nessuno dei tanti sacrifici necessari per portare avanti un’attività con successo. E direi meglio ancora, con dignità».

INFO: http://www.santicashmere.it/

Giancarlo Donadio

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.