L’Italia primeggia nelle preferenze di viaggio con Veneto, Toscana e Lombardia in testa
Le tendenze di viaggio per il 2024, secondo i dati raccolti Pinterest, evidenziano un forte interesse verso le esperienze all’aria aperta, specialmente tra Millennials e GenZ italiani. Queste generazioni mostrano una crescente propensione per il campeggio come forma di vacanza, spinti dalla ricerca di connessioni autentiche con la natura e dalla volontà di abbracciare uno stile di vita più lento e distaccato dal digitale.
Secondo una ricerca di Pitchup.com, piattaforma per la prenotazione delle vacanze all’aperto, le prenotazioni per vacanze en plein air in Italia nel primo trimestre del 2024 sono esplose, registrando un notevole aumento del 64% rispetto all’anno precedente. Questo trend è particolarmente evidente in regioni come il Veneto, la Toscana e la Lombardia, che si distinguono per la loro bellezza paesaggistica e il ricco patrimonio culturale.
L’Italia si conferma in cima alle destinazioni preferite degli italiani per le vacanze. La tendenza al “slow tourism” e alla “staycation” sta guadagnando terreno nel Paese, con sempre più persone che scelgono di esplorare le bellezze locali anziché cercare destini internazionali.
Un’analisi più approfondita rivela che l’Italia è l’unica tra sei rinomate destinazioni ad attirare un numero significativo di prenotazioni dalla GenZ. Anche se i Millennials rimangono la fascia d’età più incline al campeggio, c’è un crescente interesse anche tra i giovanissimi. Questo evidenzia il cambiamento nelle preferenze di viaggio verso esperienze più autentiche e vicine alla natura.
Con l’arrivo della primavera, il campeggio diventa un’opzione attraente per godersi la stagione. Sulle diverse piattaforme ormai presenti online è possibile trovare una vasta selezione di campeggi e strutture ricettive che offrono una varietà di esperienze, dalla più rilassante alla più avventurosa, soddisfacendo così tutte le preferenze di viaggio.