Il rap (benefico) inno degli startupper

Di
Redazione Millionaire
8 Febbraio 2013

«Niente potrà fermare il sogno di quelli fortunati».  Questo il ritornello di un godibile rap, Lucky Ones.   Realizzato da una startup americana per raccogliere fondi  in favore degli imprenditori messi in ginocchio dall’uragano Sandy, in poco tempo è diventato l’inno degli startupper.

Il fortunato, il lucky one del titolo, è proprio chi sceglie di creare prodotti per rendere migliore la vita delle persone, chi decide di diventare padrone del suo destino, portando a compimento i propri sogni:

«Non ci mettiamo in gioco per soldi ma per qualcosa che abbiamo dentro, una gioia che non possiamo negare» cantano in un verso della canzone.

Tuttavia, non sempre chi si mette in proprio è fortunato.  È il caso dei tanti proprietari di aziende, botteghe, negozi, costretti a chiudere a seguito del ciclone tropicale che, a fine ottobre dello scorso anno, si è abbattuto su 24 Stati americani.  A loro è dedicata la canzone.

Al termine dei tre minuti che vedono molti noti startupper americani, tra cui Aston Motes di Dropbox, divertirsi, ballare e rappare la gioia di essere imprenditori , scorrono le immagini delle devastazioni dell’uragano e i visitatori vengono invitati a fare una donazione.

Dopotutto, essere lucky vuol dire anche potersi permettere di fare un regalo. A chi ha perso tutto e ha bisogno di un aiuto per ricominciare.

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.