Una community che lega creativi e investitori

Di
Redazione Millionaire
12 Marzo 2013

Ti piacerebbe far parte di una community che mette in contatto chi ha un progetto geniale con chi può finanziarlo?

L’idea è venuta a un imprenditore americano, Sal Lahoud, ex Goldman Sachs, fondatore di Pave.com, un portale che mette in comunicazione giovani con progetti di business con potenziali investitori.

Il funzionamento del sito è semplice: ci sono due categorie a cui gli utenti possono iscriversi: prospect (perlopiù ragazzi sotto i trent’anni che in poche righe spiegano la loro idea di business) e backers (finanziatori che mettono a disposizione la loro esperienza e, soprattutto, i loro soldi)

L’investitore che trova una persona con un progetto interessante può decidere di stipendiarla per un periodo, per consentire il completamento degli studi, se studente, o di mettere insieme i primi pezzi di una startup.

Chi ottiene il finanziamento, in cambio, si impegna a condividere il suo successo con una percentuale sui guadagni che verrà fuori da un accordo privato, per un periodo di dieci anni. In caso di fallimento non dovrà restituire denaro a chi ha creduto in lui.

pave

Lahoud e company guadagnano una commissione pari al 3% all’inizio di ogni finanziamento e una minore dell’1,5 sui soldi che i neo-imprenditori dovranno restituire agli investitori in caso di successo del loro business.

Il termine pave (dal verbo pavimentare) rende bene il senso dell’intuizione di Lahoud, che punta a creare una strada per i giovani a cui manca lo sprint per iniziare la propria attività.

Che ne pensi? È un’idea che può funzionare anche in Italia?

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.