Come reinventarsi dopo un licenziamento

Di
28 Novembre 2013

Otto anni di lavoro a tempo indeterminato in un’azienda. Poi il licenziamento e la voglia di rimettersi in gioco inventando un prodotto.

Angelo Carrieri, 27 anni, tarantino, è l’ideatore di Lhamp, una lampada in fibra di carbonio, realizzata con la collaborazione dell’interior designer barese Arcangelo Fiore:

Il licenziamento è stato il modo per dare sfogo alla mia mente imprenditoriale. Conoscevo per passione la fibra di carbonio, un materiale usato nel mondo dell’automotive che ha il vantaggio di essere resistente e molto leggero. Girando su Internet ho conosciuto i lavori di Arcangelo, l’ho contatto e deciso di creare qualcosa insieme» spiega Angelo a Millionaire.

IMG_0300

I primi prototipi l’hanno finanziati mettendo insieme i loro risparmi e anche per la promozione si sono mossi senza cercare aiuti esterni:

Ho contatto blogger e giornalisti per spiegare l’idea e fare conoscere il prodotto. E più lo facevo più capivo che Lhmap piaceva».

Oggi lavorano per inventare nuovi modelli, dando la possibilità al cliente di scegliere forma, colore e tonalità.

blue

A chi come lui è stato vittima di un licenziamento e vuole reinventarsi una vita, Angelo consiglia “di considerare la perdita del lavoro come fattore positivo, come svolta e cambiamento. Cercare un’idea nuova mescolando cose diverse (es. un design elegante per un prodotto domestico con materiali usati in altri ambiti). E, poi, circondarsi di persone competenti per provare a realizzare il progetto».

INFO: http://www.lhamp.eu/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.