Eures: una guida per chi vuole lavorare all’estero

Di
Redazione Millionaire
18 Dicembre 2013

Per chi vuole trasferirsi all’estero i consigli sembrano non bastare mai. Come muovere i primi passi, a chi rivolgersi, quale Paese scegliere, sono i dubbi che accomunano chi prende la decisione di mollare tutto.

Eures, la rete che mette in contatto le aziende con chi cerca un’occupazione nei Paesi appartenenti allo Spazio economico europeo, ha creato una guida ad hoc per chi ha intenzione di trasferirsi.

Si chiama “Ready to make the move?” ed è disponibile per ora in inglese, francese e tedesco.

All’interno dell’opuscolo, trovi consigli su come utilizzare i social media per trovare un’occupazione, come prepararti a un colloquio, e soprattutto, una scheda dettagliata su ognuno dei 32 Paesi che aderiscono alla rete, nella quale puoi informarti sul mercato del lavoro locale, le professioni più ricercate e a chi rivolgerti per iniziare.

Inoltre, una sezione è dedicata a come adattarsi nei diversi Paesi, rispettando la cultura e le tradizioni locali.

La guida ci sembra molto ben fatta e puoi scaricare qui la versione inglese.

Se invece vuoi solo fare un’esperienza di pochi mesi all’estero per perfezionare il tuo cv e trovare un lavoro migliore in Italia, c’è un’altra guida che fa più al caso tuo.

Si chiama “Manuale dello Stage in Europa” ed è un opuscolo gratuito pieno di consigli che ti aiuta. Trovi info su come accedere agli stage, presentarti, trovare un alloggio, per ognuno dei 32 Paesi europei coinvolti. Ne abbiamo parlato qui.

Redazione

(Fonte foto utente flickr e.b.image)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.