Due designer diventano pasticcieri per reinventarsi una vita

Di
27 Marzo 2014

Trasformano torte e biscotti in progetti di design. Camilla Porlezza e Marco Barone, romani, sono due designer diplomati allo IED. Dopo anni di lavoro in agenzie di pubblicità, decidono di reinventarsi una vita come pasticcieri. Il loro locale, Fonderia dolci & design, nasce per fondere le loro passioni: la cucina e la comunicazione:

Eravamo stanchi e insoddisfatti dei nostri lavori in agenzia. Allora ci è venuta l’idea di uno spazio dove essere liberi di dare sfogo alla nostra creatività. Ciò che ci distingue da altri è considerare i nostri prodotti e servizi come se fossero un progetto di comunicazione, “vestendoli” in modo diverso a seconda dei clienti. Lavoriamo per offrire un’esperienza» spiega Camilla a Millionaire.

Sulla base di questa filosofia realizzano biscotti personalizzati, food gadget, idee regalo. Offrono catering creativi e corsi, aperti a tutti, per chi volesse imparare l’abc dell’arte dolciaria.

4

Siamo partiti da zero, mettendo su carta le nostre idee, cercando ispirazione da esperienze originali di Berlino, Parigi. Nessuno dei due aveva mai cucinato un dolce prima. Allora ci siamo messi a seguire corsi di pasticceria per imparare i ferri del mestiere».

compo

I fondi per realizzare l’idea (150mila euro circa) li hanno ottenuti accedendo a un finanziamento di Invitalia (agenzia nazionale che offre incentivi alle imprese):

Dopo l’idea abbiamo presentato una domanda di finanziamento e abbiamo ricevuto una risposta positiva verso la metà del 2012. Da lì siamo partiti».

Oggi sono in attivo, impiegano due persone a tempo pieno, progettano di espandersi e fanno un bilancio positivo dell’esperienza:

Sono anni duri. La crisi si sente e Roma è una città che risponde in modo pigro all’innovazione. Ciononostante, l’idea è stata ben accolta e siamo fiduciosi».

foto_patrizia_corriero
Photo: Patrizia Corriero

La comunicazione è il loro pane quotidiano e per questo hanno potuto farla in casa e risparmiare sulle spese:

Ci occupiamo di tutto noi. Risparmiamo su grafica, locandine, organizzazione eventi. Abbiamo molta dimestichezza con i social e questo ci aiuta a parlare con il pubblico e a far conoscere l’attività e presentare le novità in anteprima».

Come si crea un concept innovativo?

Bisogna cercare ispirazione dall’estero. L’Italia è un Paese un po’ refrattario alle novità. Ricercare un’idea che piace, riadattarla secondo il proprio gusto e le proprie attitudine. Studiarla: capire se ha funzionato, chiedersi perché è stata fatta (se c’è) o perché non è stata fatta (se non c’è ancora sul mercato). Anche la cosa apparentemente più folle, potrebbe funzionare. Si può fare tutto, se c’è volontà. Io, per esempio, non nasco imprenditrice e neanche cuoca. Ma con determinazione, migliorandosi e imparando, riesci a realizzare un tuo sogno».

INFO: http://www.fonderiadolci.it/

Ti piacerebbe incontrare Camilla e farle delle domande sulla sua idea? Puoi farlo sabato 29 marzo nella sede dello IED a Roma. Camilla racconterà la sua storia, insieme ad altri giovani creativi che sono riusciti a trasformare un loro progetto in impresa. Clicca qui per saperne di più.

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.