Londra: le opportunità della “sesta città italiana”

Di
Redazione Millionaire
27 Novembre 2014

Sono almeno 200mila gli italiani che lavorano a Londra, 500mila in tutto il Regno Unito. Ma c’è chi parla di numeri molto più alti: mezzo milione soltanto a Londra.

Sogni anche tu di trasferirti nella capitale britannica? Ecco qualche info utile e un’opportunità per studiare gratis e ambientarti.

1. Quali sono le reali opportunità?

«Qui lavorano ingegneri, architetti, medici, artisti, stilisti. Le opportunità sono un po’ in tutti i campi. Quella inglese è una società meritocratica e la selezione avviene sulla base di un buon curriculum, oltre che dalla perfetta conoscenza dell’inglese. Non ci sono raccomandazioni. E chi mette la foto sul cv è automaticamente scartato» spiega Massimiliano Mazzanti, console generale a Londra.

2. Quali sono le regole per trovare un lavoro?

a) Investi in un corso di lingua inglese. La conoscenza dell’inglese è fondamentale per la ricerca del lavoro: senza quella si fa poca strada.

b) Prepara un cv secondo gli standard inglesi. «La prima regola è non utilizzare il formato europeo. Il cv inglese è focalizzato molto sulle competenze professionali e sugli achievements, ovvero quei traguardi professionali raggiunti nel corso della tua carriera. Skill (competenze) e achievements sono fondamentali nei cv e nelle cover letter inglesi. Gli inglesi sono pragmatici: si dà più rilevanza alle esperienze di lavoro che alla formazione» spiega Teresa Pastena, fondatrice di CV&Coffee, servizio di consulenza per chi cerca lavoro a Londra.

c) Inizia la tua “caccia al lavoro da Londra”. Inviare curricula dall’Italia molto spesso produce scarsi risultati: la competizione è spietata.

14884633885_df326a2eda_z
(Fonte foto utente Flickr Simon & His Camera, https://www.flickr.com/photos/simon__syon/

3. Come costruire una società?

Una società privata a responsabilità limitata la si può fare online: richiede 48 ore e costa 15 sterline. La registrazione per posta richiede tra 8 e 10 giorni e costa 40 sterline. Per la registrazione è necessario adottare un nome e un indirizzo, nominare almeno un direttore alla guida e registrare la società presso il registro delle Company House (l’ente governativo che dirige l’amministrazione e la conduzione delle società in Gran Bretagna). INFO: https://www.gov.uk/set-up-business-uk/register-your-business-in-the-uk

4. L’opportunità in più

Vuoi trasferirti? Inizia da una vacanza studio gratis! L’opportunità è di Kaplan International English, scuola di lingue internazionale. Per partecipare è sufficiente scrivere un racconto di 300 parole su come l’inglese potrebbe aiutarti a superare le tue barriere. Quattro le tematiche: idee/innovazione, business/impresa, scuola/università, avventura/viaggio. Hai tempo fino all’otto dicembre per inviare il tuo racconto. In palio una vacanza studio di due settimane, comprensiva di alloggio e volo dall’Italia. INFO: : http://www.vincilondraconkaplan.it/

Redazione

(Fonte foto immagine in evidenza utente Flickr,  Nikos Koutoulas, https://www.flickr.com/photos/33284937@N04/)

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.