Sono almeno 200mila gli italiani che lavorano a Londra, 500mila in tutto il Regno Unito. Ma c’è chi parla di numeri molto più alti: mezzo milione soltanto a Londra.
Sogni anche tu di trasferirti nella capitale britannica? Ecco qualche info utile e un’opportunità per studiare gratis e ambientarti.
1. Quali sono le reali opportunità?
«Qui lavorano ingegneri, architetti, medici, artisti, stilisti. Le opportunità sono un po’ in tutti i campi. Quella inglese è una società meritocratica e la selezione avviene sulla base di un buon curriculum, oltre che dalla perfetta conoscenza dell’inglese. Non ci sono raccomandazioni. E chi mette la foto sul cv è automaticamente scartato» spiega Massimiliano Mazzanti, console generale a Londra.
2. Quali sono le regole per trovare un lavoro?
a) Investi in un corso di lingua inglese. La conoscenza dell’inglese è fondamentale per la ricerca del lavoro: senza quella si fa poca strada.
b) Prepara un cv secondo gli standard inglesi. «La prima regola è non utilizzare il formato europeo. Il cv inglese è focalizzato molto sulle competenze professionali e sugli achievements, ovvero quei traguardi professionali raggiunti nel corso della tua carriera. Skill (competenze) e achievements sono fondamentali nei cv e nelle cover letter inglesi. Gli inglesi sono pragmatici: si dà più rilevanza alle esperienze di lavoro che alla formazione» spiega Teresa Pastena, fondatrice di CV&Coffee, servizio di consulenza per chi cerca lavoro a Londra.
c) Inizia la tua “caccia al lavoro da Londra”. Inviare curricula dall’Italia molto spesso produce scarsi risultati: la competizione è spietata.

3. Come costruire una società?
Una società privata a responsabilità limitata la si può fare online: richiede 48 ore e costa 15 sterline. La registrazione per posta richiede tra 8 e 10 giorni e costa 40 sterline. Per la registrazione è necessario adottare un nome e un indirizzo, nominare almeno un direttore alla guida e registrare la società presso il registro delle Company House (l’ente governativo che dirige l’amministrazione e la conduzione delle società in Gran Bretagna). INFO: https://www.gov.uk/set-up-business-uk/register-your-business-in-the-uk
4. L’opportunità in più
Vuoi trasferirti? Inizia da una vacanza studio gratis! L’opportunità è di Kaplan International English, scuola di lingue internazionale. Per partecipare è sufficiente scrivere un racconto di 300 parole su come l’inglese potrebbe aiutarti a superare le tue barriere. Quattro le tematiche: idee/innovazione, business/impresa, scuola/università, avventura/viaggio. Hai tempo fino all’otto dicembre per inviare il tuo racconto. In palio una vacanza studio di due settimane, comprensiva di alloggio e volo dall’Italia. INFO: : http://www.vincilondraconkaplan.it/
Redazione
(Fonte foto immagine in evidenza utente Flickr, Nikos Koutoulas, https://www.flickr.com/photos/33284937@N04/)