Luna Rossa e Unesco insieme per la tutela dell’oceano

Di
Redazione Millionaire.it
11 Giugno 2024

Annunciata l’avvio di una nuova partnership volta a promuovere la tutela dell’oceano durante la 37ª America’s Cup. I loghi di UNESCO e del programma SEA BEYOND saranno visibili sulle vele di Luna Rossa per tutta la durata della competizione.

L’annuncio è stato dato in occasione dell’apertura della prima Ocean Literacy World Conference, tenutasi a Venezia il 7 e 8 giugno. L’evento, organizzato da UNESCO e dal Gruppo Prada nell’ambito del programma educativo SEA BEYOND, mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della conservazione degli oceani.

Max Sirena, Skipper e Team Director di Luna Rossa Prada Pirelli, ha espresso il suo entusiasmo per la collaborazione: «Sono profondamente orgoglioso di dare avvio a questa collaborazione. Sapere che il nostro team e la nostra barca sono stati scelti per diffondere a livello globale l’educazione all’oceano e la tutela dell’ambiente marino, è un grande onore e ci impegneremo per esserne degni».

Audrey Azoulay, Direttore Generale UNESCO, ha dichiarato: «Attraverso Luna Rossa Prada Pirelli, è la tutela dell’oceano che partecipa alla Coppa America. È inoltre un’occasione magnifica per rafforzare il partenariato tra UNESCO e il Gruppo Prada per l’educazione all’oceano».

 

SEA BEYOND: un programma di educazione globale

Il programma SEA BEYOND è nato nel 2019 dalla collaborazione tra UNESCO e il Gruppo Prada, con l’obiettivo di promuovere l’educazione all’oceano su scala globale. Nel corso degli anni, il programma ha raggiunto oltre 35.000 studenti di scuole secondarie in tutto il mondo, diffondendo i principi dell’educazione all’oceano.

Tra i progetti recenti del programma, vi è la scoperta del corallo nero al largo delle isole Egadi e una partnership con Bibliothèques Sans Frontières, volta a facilitare l’accesso all’educazione all’oceano in comunità vulnerabili. Inoltre, il progetto “Asilo della Laguna” ha coinvolto i bambini degli asili di Venezia in attività educative all’aperto, creando un legame tra i più piccoli e l’ecosistema lagunare.

 

Luna Rossa Prada Pirelli: una storia di successo

Il team Luna Rossa Prada Pirelli, fondato nel 1997, ha partecipato a cinque edizioni dell’America’s Cup, vincendo due volte le regate di selezione dei Challenger – la Louis Vuitton Cup nel 2000 e la PRADA Cup nel 2021. Durante il Match finale della 36ª America’s Cup contro Emirates Team New Zealand, Luna Rossa ha registrato il miglior punteggio di uno sfidante italiano nella storia della competizione. Ora, il team rappresenterà nuovamente lo yacht club Circolo della Vela Sicilia nella sfida alla 37ª edizione dell’America’s Cup, che si terrà a Barcellona nel settembre e ottobre del 2024.

 

UNESCO: impegno per l’oceano e lo sviluppo sostenibile

L’UNESCO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, guida la cooperazione internazionale nei settori dell’istruzione, delle scienze, della cultura, della comunicazione e dell’informazione. Nell’ambito del suo mandato, UNESCO ospita la Commissione Oceanografica Intergovernativa (IOC-UNESCO), che promuove la cooperazione internazionale nelle scienze marine. Inoltre, UNESCO è alla guida del Decennio delle Nazioni Unite sulle scienze oceaniche per lo sviluppo sostenibile (2021-2030).

 

Un futuro di collaborazione per la tutela del mare

Lorenzo Bertelli, Amministratore Esecutivo del Gruppo Prada e Patron of the Ocean Decade Alliance, ha commentato: «Sapere che Luna Rossa Prada Pirelli è stata riconosciuta da UNESCO come ambasciatrice per la tutela del mare è motivo di grande orgoglio per tutti noi. Come Patron of the Ocean Decade Alliance mi sono impegnato personalmente per l’avvio di questa sinergia che ci aiuterà a diffondere conoscenza e a condividere il nostro amore per il mare».

La partnership tra Luna Rossa Prada Pirelli e UNESCO rappresenta un importante passo avanti nella promozione della consapevolezza e della tutela degli oceani, sfruttando la visibilità internazionale della 37ª America’s Cup per diffondere messaggi di educazione e sostenibilità ambientale.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.