Come mollo tutto e viaggio intorno al mondo

Di
24 Febbraio 2014

Mollare tutto e girare il mondo. Il sogno di tanti. Lo sta realizzando Michele Soppelsa, 27 anni, bellunese. Ha lasciato il lavoro di minatore in Alto Adige ed è partito: Stati Uniti, Cina, Thailandia, India, Emirati Arabi… solo sono alcune delle mete che ha toccato negli ultimi due anni.

Come ha fatto? Lo racconta lui nell’intervista che ci ha rilasciato.

Perché hai deciso di abbandonare tutto e viaggiare?

Non è stata una scelta improvvisa. È difficile abbandonare tutto di un colpo. Ho cominciato un po’ alla volta. Durante un periodo di libertà dal lavoro, ho intrapreso un primo viaggio di due mesi negli Stati Uniti. Ho conosciuto altri viaggiatori e ho scoperto le gioie del girare il mondo. Tornato a casa avrei dovuto cominciare un nuovo lavoro, ma ho abbandonato tutto ed ho continuato a viaggiare».

Autostop da Daoteng a Chengd+¦ - Cina

Ora in che Paese ti trovi?

Dopo essere partito da Singapore e aver attraversato il sud est asiatico, la Cina e l’Asia Centrale, sono arrivato in Turchia. Presto passerò per la Grecia e poi continuerò verso i Balcani, oppure attraverserò l’Adriatico e arriverò in Italia»

Dove si trova il coraggio di rivoluzionare così la propria vita?

Viaggiando ho imparato che ogni nostra piccola scelta, anche la più insignificante, cambia profondamente il nostro destino, il nostro futuro. Un treno preso a un’ora invece che a un’altra, un albergo scelto fra i tanti.. queste piccole decisioni, possono favorire degli incontri che cambiano la vita. L’importante è partire e l’unico coraggio che si deve avere è quello di andare fino in fondo. La vita è fatta di scelte, a noi sta il compito di farle e di trarre il meglio da ognuna».

Mazar-e Sherif - Afghanistan

Come fai a mantenerti?

Ho lavorato cinque anni in Italia e poi, durante i miei viaggi, sette mesi in Australia. Riesco a mantenermi con i soldi che ho risparmiato in questi anni di lavoro. Comunque, quello che è difficile spiegare a un turista, è che viaggiare è molto economico. Si riesce a farlo benissimo con una trentina di euro al giorno. Ora che sto diventando più esperto e più “zingaro”, ce la faccio con meno di venti euro al giorno. Il turista quando viaggia spende un sacco di soldi perché ha fretta. L’importante è continuare a viaggiare. Poco importa se si perdono un paio di giornate per approdare in una città che potrebbe essere raggiunta in un paio di ore. Il bello non è la destinazione, ma è come ci arrivi».

Cappadocia - Turchia

Consigli a chi vuole rivoluzionare la propria vita e inseguire i suoi sogni. Da dove partire?

L’unico consiglio che posso dare è quello di pensare bene alle scelte che si fanno. Ma una volta presa una strada è doveroso andare fino in fondo per quanto, a volte, possa risultare difficile».

INFO: https://www.facebook.com/viaggiandoattornoalmondo

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.