startup assunzioni lavoro
Yellow off road traffic sign with dream job text on blue sky. Horizontal composition with copy space.

Crescono le assunzioni in startup e Pmi innovative

Di
Redazione Millionaire
30 Giugno 2022

Aumenta il numero di startup e Pmi che assumono nuove risorse. Nel 2021, il 78,5% delle imprese innovative italiane ha ampliato il proprio team con nuove assunzioni, con una crescita dell’8,5% rispetto al 2020. È quanto emerge da una ricerca sull’impatto delle startup sul mercato del lavoro in Italia realizzata dall’associazione Italian Tech Alliance (già VC Hub Italia) in collaborazione con Egon Zehnder

Il dato rilevato conferma le aspettative che startup e imprese avevano già nel 2020. Aumentano i posti di lavoro creati, nonostante la pandemia e i venti di crisi. Altro aspetto positivo: circa un terzo (31%) delle imprese che ha assunto nell’ultimo anno ha registrato una crescita dell’organico pari o superiore al 50%.

Ingegneri, ricercatori e sales sono le figure professionali più ricercate. L’età media del personale è di 36 anni, con il 52% delle risorse che ne ha meno di 35.

Nel 2021 i dati sulla presenza femminile restano quasi invariati rispetto all’anno precedente. Il 65% delle startup ha almeno una donna in posizioni apicali, all’interno del management team. Migliora però il rapporto tra donne e uomini. Nel 2020 era di uno a cinque (20%), ora la percentuale media è del 23,5% (quasi uno a quattro).

Donne, giovani e team internazionale. Il 40% di startup e Pmi intervistate ha persone di provenienza internazionale nel proprio management team, con una quota media del 35% sul totale dei membri. A livello geografico, il Nord Italia resta la principale area di impiego delle risorse (71%), seguito da Centro (20%) e Sud (9%).

Secondo l’ultimo report sulle startup innovative elaborato dal Ministero dello sviluppo economico con InfoCamere e Unioncamere, sono 14.362 le startup iscritte nel registro delle imprese, in aumento di 285 (+2%) nei primi tre mesi del 2022 rispetto al trimestre precedente. Il 27% del totale è in Lombardia, il 18,9% nella sola provincia di Milano.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.