Dylan Dog: i fan girano un film con il crowdfunding

Di
26 Settembre 2013

Un film su Dylan Dog con il crowdfunding. Il sogno degli under 30 Luca Vecchi e Claudio Di Biagio (due star di YouTube) potrebbe diventare presto realtà.

La campagna di raccolta fondi sulla piattaforma Indiegogo è terminata da qualche mese: 15mila euro raccolti, la metà dei circa 30mila necessari alla realizzazione del film. Una somma, tuttavia, sufficiente a far partire il progetto che continua ad autofinanziarsi con eventi: il prossimo a Roma il 5 ottobre. Qui i dettagli.

Il film si chiamerà “Dylan Dog – Vittima degli eventi”, sarà trasmesso sul Web e non avrà fini di lucro. L’obiettivo, infatti, di Luca e Claudio è di restituire dignità cinematografica al personaggio dato che le grandi produzioni americane (come quella del 2011 con protagonista Kevin Munroe) sono andate indigeste a molti degli oltre 100mila lettori che ogni mese acquistano il fumetto, il secondo più letto in Italia dopo Tex.

Qui il primo trailer del progetto cliccatissimo su YouTube:

L’iniziativa è senz’altro lodevole, ma qual è l’opinione della casa editrice (la Sergio Bonelli editore) che pubblica il fumetto?

Abbiamo fatto qualche domanda a Roberto Recchioni, fumettista, nonché direttore editoriale di Dylan Dog.

Come avete accolto l’iniziativa?

Stiamo a guardare. Non possiamo appoggiarla ufficialmente perché non siamo oggi i titolari dei diretti d’immagine di Dylan Dog. Li abbiamo ceduti a una società americana. Ma abbiamo visto il trailer e apprezzato la resa artistica. Il punto da risolvere è il nodo dei diritti».

Gli ideatori dicono che il prodotto non ha fini di lucro?

Nobile da parte loro. Tuttavia, avranno un ritorno di immagine, di visibilità, di carriera. Bisogna studiare a fondo la questione. Internet ha aperto incredibili opportunità, ma anche tante domande che necessitano una risposta».

Cosa pensa della questione Tiziano Sclavi (creatore del personaggio di Dylan Dog, ndr)?

Tiziano è su posizioni simili alle mie. Insomma, per ora si limita a osservare. In attesa che la faccenda assuma dei contorni più chiari».

INFO: https://www.facebook.com/dylandogvittimadeglieventi

L’intervista completa a Roberto Recchioni e tante altre curiosità sull’iniziativa, le trovi su Sharing Economy, allegato a Millionaire di settembre .

Dylan Dog - Nicola Mari

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.