Così porto la pizza napoletana fino a New York

Di
Redazione Millionaire
14 Febbraio 2018

Gino Sorbillo, 43 anni, è nipote d’arte: i suoi nonni fondarono la loro pizzeria a Napoli nel 1935. Formula replicata a Milano e New York e in arrivo anche a Roma, Miami, Los Angeles e Tokyo.

Pizzaiolo: la sua è stata una scelta obbligata?

«No, una vocazione, sin da bimbo. Poi è diventata una voglia di riscatto. Prima per il mio quartiere. E poi per la mia categoria, i pizzaioli, spesso visti come di serie B rispetto a chef e ristoratori».

Cosa ha portato di innovativo nella sua professione?

«Contaminazione e racconto. La pizzeria è una porta aperta su una strada ricca di storie. La pizza è il motivo per cui le persone si siedono attorno a un tavolo e condividono i propri racconti. Ogni pizza deve raccontare la sua origine e percorso. Sarebbe bello che ogni regione ne creasse una per narrare l’identità del territorio. L’elemento che mi ha contraddistinto è stato il desiderio di raccontare e condividere».

Requisiti per il successo?

«Non solo ingredienti buoni, ma vicini. Ogni pizza nel mio menu ha almeno due ingredienti tipici. La qualità della pizza è essenziale, come ascoltare i clienti. Non basta vedere a fine servizio che i piatti tornano vuoti, devi stare tra i tavoli ad ascoltare. I clienti sono sempre fonte di ispirazione e confronto».

Consigli per i giovani aspiranti pizzaioli?

«Pretendere qualità. Non ascoltare i guru. Leggere le etichette delle materie prime e studiarle. Infine, esperienza dietro al banco. La comunicazione sui social è importante, ma non bisogna smettere mai di cucinare e cercare relazioni vere, anche se questo costa molta fatica».

INFO: www.sorbillo.it

Tratto dall’articolo “Io, Pizzaman” pubblicato su Millionaire di gennaio.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.