Moda e design. Ma anche food, gioielleria, nautica, motori, ospitalità. Viaggio nell’economia della bellezza, che nel nostro Paese vale 126 miliardi di euro.
Saper fare, cultura, creatività. È da questo mix di elementi che deriva l’economia della bellezza, quella delle aziende italiane che realizzano prodotti eccellenti, amati e venduti in tutto il mondo.
Dalla moda all’arredamento, dagli yacht ai gioielli, dai motori all’ospitalità. Passando per l’alimentare, con la nostra capacità di plasmare e assemblare materie prime così diverse tra loro. Una forza per la nostra economia. E un traino per le esportazioni.
Articolo pubblicato su Millionaire di giugno 2022.