La nostra sedia surf fa impazzire gli americani

Di
4 Febbraio 2014

Progettano una sedia ispirata al mondo del surf. La realizzano con i loro risparmi e la promuovono in fiere del settore negli Stati Uniti:

«È stato bello sentire gli Wow del pubblico americano di fronte al nostro prodotto» spiega Stella Salemi, 37 anni, designer fiorentina di Adesigns21.

Ha ideato il progetto insieme a un altro giovane designer, Alessandro Bicci, 32 anni.

Come nasce l’idea?

Abbiamo in comune la passione per il mare. Alessandro ama fare surf. Volevamo portare sul mercato un prodotto che ricordasse nella forma e nelle grafiche una tavola da surf, che desse la stessa adrenalina di quando si cavalcano le onde. Fare surf è in fondo uno stile di vita. Allora l’abbiamo progettato e fatto realizzare da aziende esperte del settore. Non senza difficoltà».

Quali sono i maggiori ostacoli che avete incontrato?

Di sicuro gli alti costi di realizzazione. Solo per lo stampo ci sono voluti 2.500 euro. Ogni sedia ci costa 500 euro (sul mercato il prezzo va dai 700 euro in su). Il problema è che le aziende italiane non investono su progetti innovativi e non abbassano i prezzi di produzione. Malgrado ciò, abbiamo deciso di privilegiare la qualità: produrre in Italia senza scegliere una sede estera per abbattere i costi».

_MG_2325

Come state promuovendo il prodotto?

Facciamo tutto noi con il sostegno di un ufficio stampa. Una volta realizzato il prodotto abbiamo deciso di esportarlo. Ci siamo informati sulle principali fiere del settore e abbiamo partecipato al Surf Expo a Orlando (una delle fiere più importanti di abbigliamento del settore ndr). Lì c’è stato l’interesse dei primi clienti e buyer che hanno apprezzato la nostra linea».

Progetti per il futuro?

Puntare sulla personalizzazione e proporre il prodotto ad attività ricettive italiane e internazionali che potranno, su richiesta, inserire un logo o una grafica a loro scelta».

_MG_2300

Consigli per chi vuole esportare la sua idea all’estero?

Fare una lista di possibili compratori e buyer interessati. Partecipare alle più importanti fiere del settore e invitarli a visionare il prodotto. Soprattutto nel design c’è bisogno di toccare con mano l’oggetto, viverlo. Il nostro errore è stato di partire senza avere prima selezionato e invitato potenziali compratori. Poi credere nel proprio prodotto e nella sua originalità. Se non lo fai, non puoi aspettarti che altri si interessino alla tua idea».

insieme

INFO: http://www.adesigns21.com/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.