La Royal Society, una delle più prestigiose istituzioni scientifiche al mondo, si trova al centro di un acceso dibattito sulla possibile…
La Commissione Europea ha ordinato a X di rivelare dettagli sui recenti cambiamenti apportati al suo algoritmo di raccomandazione, intensificando così l’indagine sul ruolo della piattaforma di…
Numerosi eurodeputati hanno chiesto alla Commissione Europea di essere più decisa nell’applicazione del Digital Services Act (DSA), la normativa che regola il comportamento delle grandi piattaforme digitali.…
Meta, la società madre di Facebook, ha annunciato la fine del suo programma di fact-checking con terze parti, optando invece per un sistema in cui gli utenti…
La Corte Costituzionale della Romania ha annullato il primo turno delle elezioni presidenziali, una decisione senza precedenti che accende i riflettori sui rischi legati ai social media…
Un’opportunità per crescere tra critiche e rischi OpenAI, azienda leader nello sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA) e creatrice di ChatGPT, sta considerando l’introduzione della pubblicità nei propri prodotti…
Negli ultimi mesi, Bluesky, una piattaforma social emergente, ha catalizzato l’attenzione globale. Nata come alternativa a X (ex Twitter), Bluesky ha attratto milioni di utenti, inclusi accademici,…
X, l’azienda precedentemente nota come Twitter, ha pubblicato il suo primo rapporto sulla trasparenza da quando Elon Musk ha acquistato la piattaforma nel 2022. Questo rapporto, che…
IdentifAI, una startup milanese specializzata nello sviluppo e nell’addestramento di modelli (de)generativi per identificare contenuti potenzialmente generati dall’intelligenza artificiale, ha ottenuto un finanziamento iniziale di €2,2 milioni.…
Nel Regno Unito, dopo le rivolte degli ultimi giorni e le contromisure giudiziarie (700 arrestati e oltre 350 a processo), il governo ha deciso di passare all’offensiva…
Un’indagine di Reuters del 2018 ha rivelato che Johnson & Johnson era a conoscenza da decenni di test che mostravano che il suo talco contenesse amianto cancerogeno,…
Da un rapporto VMware emerge che quando si tratta di pubblica amministrazione e dati sensibili gli italiani non sono conviti che la condivisione sia una buona soluzione…
La Commissione Europea ha ordinato a X di rivelare dettagli sui recenti cambiamenti apportati al suo algoritmo di raccomandazione, intensificando così l’indagine sul ruolo della piattaforma di…
Numerosi eurodeputati hanno chiesto alla Commissione Europea di essere più decisa nell’applicazione del Digital Services Act (DSA), la normativa che regola il comportamento delle grandi piattaforme digitali.…
Meta, la società madre di Facebook, ha annunciato la fine del suo programma di fact-checking con terze parti, optando invece per un sistema in cui gli utenti…
La Corte Costituzionale della Romania ha annullato il primo turno delle elezioni presidenziali, una decisione senza precedenti che accende i riflettori sui rischi legati ai social media…
Un’opportunità per crescere tra critiche e rischi OpenAI, azienda leader nello sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA) e creatrice di ChatGPT, sta considerando l’introduzione della pubblicità nei propri prodotti…
Negli ultimi mesi, Bluesky, una piattaforma social emergente, ha catalizzato l’attenzione globale. Nata come alternativa a X (ex Twitter), Bluesky ha attratto milioni di utenti, inclusi accademici,…
X, l’azienda precedentemente nota come Twitter, ha pubblicato il suo primo rapporto sulla trasparenza da quando Elon Musk ha acquistato la piattaforma nel 2022. Questo rapporto, che…
IdentifAI, una startup milanese specializzata nello sviluppo e nell’addestramento di modelli (de)generativi per identificare contenuti potenzialmente generati dall’intelligenza artificiale, ha ottenuto un finanziamento iniziale di €2,2 milioni.…
Nel Regno Unito, dopo le rivolte degli ultimi giorni e le contromisure giudiziarie (700 arrestati e oltre 350 a processo), il governo ha deciso di passare all’offensiva…
Un’indagine di Reuters del 2018 ha rivelato che Johnson & Johnson era a conoscenza da decenni di test che mostravano che il suo talco contenesse amianto cancerogeno,…
Da un rapporto VMware emerge che quando si tratta di pubblica amministrazione e dati sensibili gli italiani non sono conviti che la condivisione sia una buona soluzione…
Direttore responsabile: Donato Parete
Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia
Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684
Hosted by Kinsta