Il Milleproroghe, strumento legislativo fondamentale per prorogare termini di scadenza e introdurre modifiche normative urgenti, continua a essere al centro dell’agenda…
Negli ultimi anni, la lotta per la parità di genere è stata al centro del dibattito sia a livello nazionale che internazionale, soprattutto in ambito lavorativo. Uno…
Karin Kimbrough, economista capo di LinkedIn, ha studiato e analizzato i dati emersi da oltre 930 milioni di membri e 63 milioni di aziende sulla piattaforma: una…
Il modello del Reddito di Cittadinanza è arrivato al capolinea. Anche se sostituito, pur con un mare di polemiche, da altri strumenti di supporto economico, continuano gli…
In Italia ci sono 1,7 milioni di NEET (Not in education, employment, or training) giovani al di sotto dei 30 anni che non studiano, non lavorano e…
Se potessi scegliere, quale sarebbe il lavoro dei tuoi sogni? Chi non si è fatto almeno una volta questa domanda? A volte per gioco, altre volte ha…
Jam Ambrosetti ci rivela l’importanza di confrontarsi con le nuove generazioni nei gruppi di lavoro: non per attrarle a sé, ma per ritrovare sé stessi e migliorare la…
Gli under 35 non hanno dubbi: il motore dell’innovazione nei prossimi anni sarà l’intelligenza artificiale. A metterlo nero su bianco l’ultimo report dell’Associazione nazionale giovani innovatori (Angi).…
Il mercato del lavoro è in fermento e le opportunità stanno crescendo. In generale, infatti, il quadro mostra un calo complessivo del tasso di disoccupazione al 7,8%,…
Innovazione, welfare, qualità della vita. Chi arriva per studiare, lavorare o aprire un’impresa è trattato al pari di uno svedese. Università pubbliche e gratuite, supporto alle attività…
INTERVISTA ESCLUSIVA: Può essere disarmante incontrare Germano Lanzoni. Lui si definisce come “giullare contemporaneo”. Ti aspetti di parlare con un pirla (termine usato da lui, ma…
Lavorare meno per lavorare meglio, dunque più felici, è possibile. L’assunto da cui si parte, già sperimentato con successo da altri paesi, è che il minor tempo…
Aumentano i processi di aggregazione nell’agroalimentare, ma diminuisce il numero delle imprese. Sono i dati elaborati da Unioncamere e Infocamere, che, dal 2019 al 2022, riportano un…
Negli ultimi anni, la lotta per la parità di genere è stata al centro del dibattito sia a livello nazionale che internazionale, soprattutto in ambito lavorativo. Uno…
Karin Kimbrough, economista capo di LinkedIn, ha studiato e analizzato i dati emersi da oltre 930 milioni di membri e 63 milioni di aziende sulla piattaforma: una…
Il modello del Reddito di Cittadinanza è arrivato al capolinea. Anche se sostituito, pur con un mare di polemiche, da altri strumenti di supporto economico, continuano gli…
In Italia ci sono 1,7 milioni di NEET (Not in education, employment, or training) giovani al di sotto dei 30 anni che non studiano, non lavorano e…
Se potessi scegliere, quale sarebbe il lavoro dei tuoi sogni? Chi non si è fatto almeno una volta questa domanda? A volte per gioco, altre volte ha…
Jam Ambrosetti ci rivela l’importanza di confrontarsi con le nuove generazioni nei gruppi di lavoro: non per attrarle a sé, ma per ritrovare sé stessi e migliorare la…
Gli under 35 non hanno dubbi: il motore dell’innovazione nei prossimi anni sarà l’intelligenza artificiale. A metterlo nero su bianco l’ultimo report dell’Associazione nazionale giovani innovatori (Angi).…
Il mercato del lavoro è in fermento e le opportunità stanno crescendo. In generale, infatti, il quadro mostra un calo complessivo del tasso di disoccupazione al 7,8%,…
Innovazione, welfare, qualità della vita. Chi arriva per studiare, lavorare o aprire un’impresa è trattato al pari di uno svedese. Università pubbliche e gratuite, supporto alle attività…
INTERVISTA ESCLUSIVA: Può essere disarmante incontrare Germano Lanzoni. Lui si definisce come “giullare contemporaneo”. Ti aspetti di parlare con un pirla (termine usato da lui, ma…
Lavorare meno per lavorare meglio, dunque più felici, è possibile. L’assunto da cui si parte, già sperimentato con successo da altri paesi, è che il minor tempo…
Aumentano i processi di aggregazione nell’agroalimentare, ma diminuisce il numero delle imprese. Sono i dati elaborati da Unioncamere e Infocamere, che, dal 2019 al 2022, riportano un…
Direttore responsabile: Donato Parete
Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia
Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684
Hosted by Kinsta