Il “diritto alla disconnessione” è un tema sempre più rilevante nel mondo del lavoro contemporaneo, caratterizzato da una crescente digitalizzazione e…
Self check-in e affitti brevi: dialogo sul riconoscimento da remoto Negli ultimi mesi, il settore degli affitti brevi si è trovato al centro di un dibattito acceso,…
L’Unione Europea prepara misure contro l’afflusso incontrollato di pacchi asiatici, tra cui nuove tasse e controlli per tutelare la sicurezza e la concorrenza interna. L’Unione Europea…
Il ruolo degli influencer nei social media continua a crescere nonostante le recenti vicende di cronaca, ma al tempo stesso si è imposta l’attenzione per una normativa…
L’Artificial Intelligence Act, un documento rivoluzionario che si propone di stabilire alcuni dei diritti umani fondamentali nell’era digitale. Uno degli aspetti più innovativi dell’Act è la sua…
Le aziende faticano a tenere il passo con la direttiva europea sulla trasparenza salariale negli annunci di lavoro. Lo scorso marzo, il Parlamento Europeo ha approvato a…
La data ormai prossima del 30 giugno segnerà la fine della proroga per le disposizioni “straordinarie” in materia di smart working. Significa che se non saranno deliberati…
L’ obiettivo dell’unione europea entro il 2030 è di portare tutte le abitazioni presenti in Europa a una classe energetica E Secondo la bozza messa a…
Dal 1° gennaio 2023, il massimale previsto non è più di 4,50 euro, ma è sceso a 1,80 euro E’ da una decina di anni ormai,…
La tanto attesa estensione del periodo entro il quale le piattaforme di crowdfunding avrebbero dovuto adeguarsi al nuovo Regolamento europeo è arrivata. La Commissione europea ha infatti…
Self check-in e affitti brevi: dialogo sul riconoscimento da remoto Negli ultimi mesi, il settore degli affitti brevi si è trovato al centro di un dibattito acceso,…
L’Unione Europea prepara misure contro l’afflusso incontrollato di pacchi asiatici, tra cui nuove tasse e controlli per tutelare la sicurezza e la concorrenza interna. L’Unione Europea…
Il ruolo degli influencer nei social media continua a crescere nonostante le recenti vicende di cronaca, ma al tempo stesso si è imposta l’attenzione per una normativa…
L’Artificial Intelligence Act, un documento rivoluzionario che si propone di stabilire alcuni dei diritti umani fondamentali nell’era digitale. Uno degli aspetti più innovativi dell’Act è la sua…
Le aziende faticano a tenere il passo con la direttiva europea sulla trasparenza salariale negli annunci di lavoro. Lo scorso marzo, il Parlamento Europeo ha approvato a…
La data ormai prossima del 30 giugno segnerà la fine della proroga per le disposizioni “straordinarie” in materia di smart working. Significa che se non saranno deliberati…
L’ obiettivo dell’unione europea entro il 2030 è di portare tutte le abitazioni presenti in Europa a una classe energetica E Secondo la bozza messa a…
Dal 1° gennaio 2023, il massimale previsto non è più di 4,50 euro, ma è sceso a 1,80 euro E’ da una decina di anni ormai,…
La tanto attesa estensione del periodo entro il quale le piattaforme di crowdfunding avrebbero dovuto adeguarsi al nuovo Regolamento europeo è arrivata. La Commissione europea ha infatti…
Direttore responsabile: Donato Parete
Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia
Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684
Hosted by Kinsta