10 semplici step per un business di successo

Di
Redazione Millionaire
23 Giugno 2015

10 semplici step per un business di successo. Li svela Dave Kerpen, imprenditore (sua l’agenzia di comunicazione online Likeable Local), blogger (è editorialista per Inc.com) e guru del marketing.

I suoi consigli su Inc.com

1. Cerca un socio di cui fidarti. «Prima di partorire un’idea chiediti con chi puoi condividerla . Cerca tra  i tuoi amici e familiari, quelli di cui puoi fidarti  e con cui hai interessi comuni. Per la mia startup, ho scelto un amico che conoscevo da 30 anni. Ha funzionato».

2. Crea strategia e obiettivi.  «Troppi business falliscono perché mancano di una strategia e di un focus. Chiediti di cosa hai bisogno per realizzare l’idea, dividi gli obiettivi nel tempo e stabilisci di quanti soldi hai bisogno. È un modo per restare con i piedi per terra e volare bassi».

3. Dici no a tutto quello che non rientra nei tuoi obiettivi.  «È più difficile di creare un piano: cioè imparare a dire no a tutto quello che non rientra nei tuoi obiettivi. È importante dire “sì” alle cose giuste. Ma molto più importante dire “no” a quelle sbagliate».

4. Cerca un supporto. «Fare un business è uno dei lavori più solitari al mondo, anche se hai un socio di cui fidarti. Pochi capiranno perché lo fai. La svolta alla mia carriera è stata quando sono entrato in un network con altri startupper e imprenditori. Alcuni sono diventati amici, con altri ho concluso affari. Ma ciò che è più importante, non mi sono mai sentito solo».

5. Crea una rete di esperti. «Cerca partnership con esperti (di finanza, marketing, brand, vendita). Stringi accordi con loro (come consigli in cambio di visibilità sui tuoi canali)».

dave kerpen 2

6. Assumi con saggezza. «Se mi guardo indietro e analizzo la mia vita da imprenditore, la maggior parte degli errori li ho commessi nelle assunzioni. Anche quando mi rendevo conto che quella persona non era giusta nella posizione, provavo a spostarla in altri ambiti, ma con scarsi risultati. Cosa ho imparato? Assumi lentamente e licenzia velocemente».

7. Costruisci la cultura e i valori dell’azienda. «Con i tuoi dipendenti trascorrerai più tempo a lavoro che in qualsiasi altro posto. Per questo diventa necessario costruire dei valori condivisi: trasparenza, fiducia, passione, voglia di migliorare, sono quelli che hanno contribuito al successo della mia azienda».

8. Crea il tuo brand. «Il modo più veloce per costruire la tua identità è condividere il tuo sapere. Il nostro blog di marketing è uno dei più seguiti in America e oltre alla visite, ci ha portato molti clienti. Oggi con i social hai la possibilità di creare il tuo brand giorno per giorno e di competere anche con grandi aziende, con più risorse».

9. Fatti raccomandare dai tuoi clienti. «Chiedi loro se sono soddisfatti del servizio e di valutarti con recensioni, commenti, dichiarazioni. È il modo più rapido per far scattare il passaparola sul Web. Se fai un buon lavoro, saranno disposti ad aiutarti».

10. Punta sulle persone. «Il tuo business sono le persone che assumi, quelle che scegli come partner, i clienti che sei riuscito a catturare. Business non è l’ìdea o i soldi. Sono le persone che ti aiuteranno a fare la differenza e a realizzare l’azienda che sogni».

INFO: http://davekerpen.ceo/

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.