7 consigli per essere un imprenditore di successo

Di
Redazione Millionaire
1 Aprile 2015

Li svela Christopher Michel su Huffington Post America. Imprenditore, ha già alle spalle due exit (Monster.com, sito di recruiting. ha comprato due sue startup), Michel gestisce un fondo di investimenti: si chiama Nautilus Ventures e lo ha fondato nel 2008.

Vediamo i suoi 7 consigli per avere successo come imprenditori.

1. È pronto a rischiare tutto.  La differenza tra un imprenditore e una persona normale, è che il primo sa prendersi dei rischi. Scommette su un’idea anche se nessuno riesce ancora a vederne i frutti futuri. «In fondo, se credi in una cosa, e sai trasmetterla agli altri, prima o poi tutti riusciranno a vederla» scrive Michel.

2. Crede sinceramente nella sua idea.  Non è da tutti.Molti startupper con il tempo, a distanza di qualche anno, perdono entusiasmo e non credono più nella loro idea, come agli inizi. Eppure credere nella propria idea sinceramente, direi quasi ingenuamente, è una precondizione. «Le difficoltà non tarderanno ad arrivare e solo chi ha fiducia e passione, la spunta».

3. È tenace.  Se non sei determinato perderai grosse occasioni. «Quando proponevo le mie idee a molti investitori molti mi dicevano che la mia idea non avrebbe avuto successo. Portare avanti idee innovative richiede uno sforzo spesso sovraumano e possono farlo solo coloro che credono che la loro affermare la propria idea sia la cosa più importante della loro vita».

4. Costruisce una cultura aziendale. Molti imprenditori commettono errori di leadership, sono incapaci di creare un collante tale da indirizzare il lavoro di tutti i dipendenti verso lo stesso traguardo. «Quando un Ceo costruisce una cultura aziendale, può fare tutto. Ha costruito una macchina che funziona in automatico».

5. È concentrato sui risultati. I risultati non nascono necessariamente da buone azioni. Ci sono tante attività in una startup che sembrano buone, ma non  portano alcun risultato. Prima di fare qualsiasi cosa, bisogna chiedersi: “Facendo questo, darò un vantaggio alla mia azienda, venderò di più, offrirò un servizio migliore ai consumatori? «È facile per uno startup portare avanti attività che hanno buoni risultati. Difficile è scegliere quelle capaci di fare la differenza».

6. È un buon leader e ispira fiducia. «Lo si diventa solo sesei un esempio di onestà e impegno e se sai valutare, apprezzare il lavoro dei tuoi dipendenti. Non basta dare loro un ufficio carino o una buona paga. Perderai le loro energie se non impari a dare loro continui stimoli per migliorare».

7. Sa mostrare le sue mancanze e chiedere consigli.  È una delle cose più importanti per chi fa impresa: mostrare di non sapere (non puoi conoscere tutto) e chiedere consigli a chi ne sa più di te (dipendenti, altri imprenditori, familiari, amici): «Tutti devono sentirsi in dovere di darti dei feedback sul tuo lavoro. Questa è la cultura aziendale giusta che ti permette di far fare il salto di qualità alla tua startup». INFO: https://about.me/cmichel

Fonte:  http://www.huffingtonpost.com/

Redazione

(Fonte foto utente Flickr, Gisela Giardino, https://www.flickr.com/photos/gi/5500955779/)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.