Tè italiano: tra business e (piccoli) miracoli

Di
Redazione Millionaire
13 Febbraio 2013

Oggi la cultura del tè cresce: la gente viaggia di più, ci sono maggiori informazioni. Servono e iniziative divulgative e competenze in chi vende.

Così spiega Barbara Sighieri, consigliere dell’Associazione italiana cultura del tè, raggiunta da Millionaire.

In Italia è un trend in crescita (consumo al +12% nel 2009) e c’è chi scommette sul business. Da dove partire per intraprendere nel settore? Marco Bertona, tea taster, elenca cinque consigli:

[styled_list style=”check_list” variation=”blue”]

  • Conosci il mercato (aste in India, Cina, Kenya, valutazioni dei broker per stabilire quotazioni…);
  • Individua grossisti e importatori (rivolgiti all’associazione ADeMaThe);
  • Offri vendita e somministrazione in negozio, organizza cerimonie del tè, party e catering;
  • Se vuoi coltivare tè, controlla che terreno e microclima siano adatti;
  • Attento alle truffe.

[/styled_list]

La coltivazione del tè, di certo, non è una pratica tipicamente italiana: la pianta ha bisogno di un clima tropicale per crescere rigogliosa. Eppure c’è chi ha inseguito un sogno e ha compiuto un piccolo miracolo: si chiama Guido Cattolica, è un agronomo lucchese, che ha creato la prima coltivazione di tè nostrana, guadagnando riconoscimenti internazionali.

Il mio lavoro di selezione è durato 20 anni e ha prodotto la linea Sant’Andrea, piante adatte a sopravvivere al freddo invernale

spiega Guido. Che sottolinea:

Il tè lo coltivo naturalmente, senza compromessi sulla qualità, né concimi artificiali né pesticidi.

Le difficoltà non sono mancate, ma le soddisfazioni (e i premi) nemmeno:

I miei amici pensano che io sia uno che mantiene la parola e che abbia dimostrato nei fatti di poter realizzare quello che voleva.

Per conoscere tutta la storia di Guido e trovare altre informazioni sulla produzione e vendita di tè, leggi l’articolo di Silvia Messa su Millionaire di maggio 2012.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.