Ho design da vendere

Di
Redazione Millionaire
1 Agosto 2012

Il design come strategia anti crisi. Così le aziende puntano sull’immagine. E creano prodotti funzionali ma anche belli. Basta un colore diverso o una forma particolare… e nasce un best seller

In un mercato dove i consumatori hanno già tutto, i prodotti di design parlano più forte e convincono all’acquisto.

Pratici, funzionali ma anche belli: le aziende che puntano sull’immagine curano i dettagli, studiano i particolari, tutto con l’obiettivo di colpire il cliente.

Dalle lavatrici ai rasoi, dalle posate fino agli attrezzi da giardino, il design diventa una strategia di penetrazione del mercato. Negli ultimi tempi, numerose aziende  hanno scelto la forza del design per combattere la crisi e superare i periodi di cali nelle vendite. La marcia in più?

«Sono “oggetti del desiderio” che danno a chi li acquista l’impressione di appartenenza a un gruppo»

osserva il designer milanese Luciano Galimberti (tel. 02.83241382, www.bgo.it).

Già, ma il prezzo? Sbaglia chi pensa che la fabbricazione “artistica” sia più costosa di quella “tradizionale”, perché la progettazione tiene conto di tutte le fasi produttive, dall’acquisto delle materie prime fino al marketing e alla distribuzione, in un’ottica di risparmio in ogni passaggio.

«Ecco perché oggi il 90% dei laureati in design industriale lavora per le aziende, dove le aree una volta definite reparto tecnico sono diventate l’ufficio stile»

aggiunge Galimberti. E cosa dire invece di quei prodotti stravaganti e difficili da usare descritti come “creazioni da architetto”?

Si tratta di sperimentazioni di avanguardia che hanno come primo obiettivo quello di attirare l’attenzione del pubblico, un po’ come succede per i modelli di abbigliamento di alta moda, bizzarri e importabili. Di solito sono acquistati dai collezionisti e a volte, dopo anni di studi aggiuntivi, si trasformano in soluzioni tecniche di punta

conclude Galimberti. Ecco una rassegna di prodotti di design scelti da Millionaire.

Maria Spezia Millionaire 01/2006

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.