3 idee di business dal mondo

Di
Redazione Millionaire
28 Ottobre 2013

Da Stoccolma al Canada, passando per San Francisco.

Millionaire è andato a caccia di idee di business da importare nel nostro Paese. Scopriamole insieme.

1. Sito per servizi fotografici in vacanza

Si chiama Flytographer, un sito che dà l’opportunità a turisti di contattare professionisti del posto per farsi scattare foto in vacanza. L’idea è della canadese Nicole Smith, 40 anni.

Come è nata l’idea?

Ero a Parigi con la mia migliore amica. Abbiamo incontrato un amico e chiesto di fotografarci. Quelle immagini catturano perfettamente lo spirito del pomeriggio. Avrei pagato per un servizio simile. Così è nato il sito».

Come funziona?

I clienti comprano un pacchetto sul sito. I prezzi variano da 199 a 599 euro in base alla durata del servizio, numero di scatti e location. I clienti fissano un appuntamento, incontrano il fotografo e dopo pochi giorni ricevono le foto per mail. Do ai fotografi il 60% di ogni transizione».

 INFO: http://www.flytographer.com

Immagine

2. Pappe e frullati freschi per i più piccoli

Dalla Silicon Valley l’idea di Claire Hoyt, 34enne, che con la sua azienda, Big Dipper Baby Food, produce e vende online passati naturali (prodotti bio e a km zero) per bambini.

Come è nata l’idea?

Lavoravo come art director in un’azienda di mobili e arredi, ma, dopo la nascita di mio figlio, volevo concentrarmi su qualcosa che potesse appagarmi di più. Ho sempre amato la cucina. Ho ottenuto un prestito e mi sono rivolta a un incubatore. Ho investito 25mila dollari».

Come replicarla?

Iniziate in piccolo, lanciando pochi prodotti alla volta. Provateli e correggete il tiro, se necessario. Scoprite cosa piace agli altri prima di investire nella nuova attività».

INFO: http://bigdipperbabyfood.com

Immagine

3. Pausa pranzo? Balliamo!

Lunch Beat è un’idea nata a Stoccolma da Molly Ränge, giovane che, per rimediare a una brutta giornata di lavoro, chiama alcuni amici per divertirsi e ballare. A importare l’idea in Italia Enrico Pronzati, 38enne di Alessandria.

Spiegaci l’idea…

Lunch Beat è un’iniziativa che sfrutta un orario, quello del pranzo, dove non ci sono altri eventi. Si svolge secondo alcune regole: i partecipanti possono acquistare un panino e una bibita a una cifra non superiore ai sette euro. C’è un dj che mette la musica , non è permesso bere alcolici. Infine, l’evento dura alle 13 alle 14».

Come funziona il business?

Facciamo accordi con i locali che per l’occasione creano un menu apposito. Se sono sprovvisti di cucina coinvolgiamo società di catering».

INFO: http://www.lunchbeat.it/

1239473_735501703143013_1390898797_n

Vuoi conoscere altre opportunità di business dall’estero da importare in Italia? Le trovi su Millionaire di settembre a pagina 32 nell’articolo di Eleonora Crisafulli.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.