Come sfruttare la Rete e vendere online il Made in Italy

Di
Redazione Millionaire
14 Febbraio 2014

In Cina da qualche mese assaporano un ottimo gelato bolognese. Tra i gusti preferiti: sesamo nero e thè verde: «Se facessi questi gusti in Italia, chiuderei dopo pochi mesi» spiega Marina Marchiori (1) , titolare di cinque punti vendita in Italia de “La Sorbetteria” e da pochi mesi approdata a Shanghai. Marina ha 16 dipendenti ed esporta oggi il Made in Italy. «L’ingrediente segreto è la passione, mentre le macchine e l’ingegno sono italiani. Per imporsi all’estero ci vogliono estro e creatività, che noi italiani abbiamo» precisa lei.

Made in Italy

Quell’estro lo conosce bene anche Riccardo La Rosa (2) 35enne imprenditore artigiano di Misterbianco in provincia di Catania. Riccardo viaggia in mezza Europa esportando ceramica artistica e prodotti in terra lavica. Nel 2012 ha deciso di aprire un suo laboratorio di 15 mq, diventato poi un capanno.

Ma c’è di più. Anche la falegnameria ecologica delle due sorelle Fattorini (3) è nota nel mondo: «La crisi ha colpito anche il nostro settore, ma abbiamo puntato su una nicchia che vuole il prodotto di qualità, ecologico e certificato» racconta Francesca, una delle due. Oggi la falegnameria vende all’estero grazie all’arredo sostenibile e alla linea per la scuola.

Ecco i loro consigli per esportare il Made in Italy:

1. Punta sulla nicchia: in Rete vendi prodotti specifici per community verticali.
2. Racconta il tuo made in Italy: costruisci una storia personale e credibile.+
3. Presidia la Rete con costanza: la relazione con i clienti implica una presenza continuativa.
4. Presentati nelle diverse lingue del mondo: è una scelta che premia.
5. Condividi sui social locali: ogni Paese ha le sue abitudini di navigazione, impara a conoscerle.
6.Cura il magazzino: efficienza e rapidità nel servizio al cliente devono essere un must.
7. Crea una relazione con il tuo cliente: solo così diventerai un ambasciatore del Made in Italy.

Questo è un estratto dell’articolo di Giampaolo Colletti, pubblicato su Millionaire di gennaio 2014.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.